Ancora su ottimisti e pessimisti
Già sei anni fa, in questo Blog, noi di Recce’d abbiamo scritto che la definizione di “ottimisti” e “pessimisti” nel mondo dell’investimento non ha senso.
Il mondo dell’investimento non consente di essere ottimisti o pessimisti: c’è solo chi vede le cose nel modo giusto, e chi invece vede le cose che non esistono. Fine di tutti i discorsi: la differenza poi si vede sempre nelle performances.
Nel mondo dell’investimento, non ci sono due investitori, non è vero che a seconda dei momenti un po’ hanno ragione questi ed un po’ quelli. E’ falso: hanno ragione sempre e solo quelli che vedono con un ceryo anticipo … come andrà poi a finire, ma nella realtà, non nei sogni ad occhi aperti.
Ottimisti e pessimisti non esistono: c’è solo chi vede la realtà e chi rincorre una fantasia.
Questo tema, oggi, nei mercati dell’ottobre 2021, è il tema centrale.
A questo tema, la scorsa settimana, noi abbiamo dedicato la nostra Sezione Analisi, nel quotidiano The Morning Bref che i nostri Clienti ricevono ogni mattina.
In particolare, abbiamo dedicato la Sezione Analisi ad una data specifica: il 23 marzo del 2020.
Nei mercati finanziari dell’ottobre 2021, noi siamo certi che proprio quella data ha una significativa importanza.
Il modo migliore, per analizzare e comprendere i mercati finanziari dell’ottobre 2021, è ricordare precisamente ciò che è successo in quella data, e come ragionava la mente di ognuno di noi, il 23 marzo del 2020.
Noi di Recce’d, sul piano operativo, riteniamo che proprio quella data è oggi il più utile punto di riferimento. Vi suggeriamo di ripensare attentamente a ciò che la vostra mente vi diceva in quella data, e di metterlo (fate bene attenzione) a confronto con ciò che la vostra mente vi diceva soltanto 60 giorni prima, il 23 gennaio 2020.
Ve lo ricordate?
Cosa diceva il promotore finanziario, il 23 gennaio 2020? Il private banker? Il wealth manager? Il robo advisor?
Che cosa dicevano Morgan Stanley e Goldman Sachs il 23 gennaio 2020?
Che cosa dicevano le Banche Centrali il 23 gennaio del 2020?
Che cosa diceva il Governo in Italia in Europa e nel Mondo il 23 gennaio 2020?
Che cosa diceva il Tg ed il quotidiano il 23 gennaio 2020?
Non ricordate? davvero? Non vi pare di ricordare che … vi spiegavano tutti che “le Borse salgono sempre”? Anche in quel 23 gennaio 2020? E di restare assolutamente, assolutamente, assolutamente tranquilli, e mai vendere nulla?
Se lo sforzo vi riesce, se riuscite a ricostruire, allora avrete subito una serie di indicazioni sulle scelte da fare oggi stesso.
Vi potrà essere utile rileggere, allo stesso tempo, quello che noi di Recce’d pubblicammo il 26 gennaio 2020. Attenzione alla data: era il 26 gennaio del 2020, il tema “pandemia” per la grandissima maggior parte dei private banker e delle banche globali di investimento e dei robot advisors e dei TG e delle Banche Centrali, semplicemente, NON esisteva.
E poi, vi invitiamo anche a leggere quello che noi scrivemmo, in pubblico, il 2 febbraio 2020, nel secondo Post di quella medesima serie, che poi arrivò ad un totale di 8 Post sul medesimo tema, che tutti potete recuperare proprio qui in questo Blog.
Vi auguriamo una utile ri-lettura: sono trascorsi soltanto 20 mesi. Vedrete, è un tempo che spenderete bene e nel vostro interesse.
E se vi fosse utile riparlarne, noi siamo ovviamente più che disponibili al confronto. Utilizzate la pagina “contatti”.