(27/04 19:55) Attenti al dato! (1)

Ve lo hanno spiegato, che importanza potrebbe avere il nuovo dato per l’inflazione USA che sarà pubblicato questa settimana?

Noi, gratuitamente, vi diamo una mano.

Date uno sguardo al grafico che segue, e capirete immediatamente.

Valter Buffo
(27/04 19:45) Attenti al dato! (2)

Ve lo hanno spiegato, che importanza potrebbe avere il nuovo dato per l’inflazione USA che sarà pubblicato questa settimana?

Noi, gratuitamente, vi diamo una mano.

Date uno sguardo al grafico che segue, e capirete immediatamente.

Valter Buffo
(27/04 19:35) Attenti al dato! (3)

Ve lo hanno spiegato, che importanza potrebbe avere il nuovo dato per l’inflazione USA che sarà pubblicato questa settimana?

Noi, gratuitamente, vi diamo una mano.

Date uno sguardo al grafico che segue, e capirete immediatamente.

Valter Buffo
(27/04 18:20) Perché sui magnifici Sette neppure una riga? (1)

Ve la ricordate questa immagine?

E’ di pochi mesi fa.

Stupisce (e fa riflettere gestori ed investitori) che nel weekend non si legge neppure una sola riga, oppure un grafico, sui Magnifici Sette.

Eppure, la settimana prossima, quattro dei Magnifici Sette riportano le loro trimestrali. Un market-mover. O no?

Valter Buffo
(27/04 18:10) Perché sui magnifici Sette neppure una riga? (2)

Ve la ricordate questa immagine?

E’ di pochi mesi fa.

Stupisce (e fa riflettere gestori ed investitori) che nel weekend non si legge neppure una sola riga, oppure un grafico, sui Magnifici Sette.

Eppure, la settimana prossima, quattro dei Magnifici Sette riportano le loro trimestrali. Un market-mover. O no?

Valter Buffo
(27/04 18:00) Perché sui magnifici Sette neppure una riga? (3)

Ve la ricordate questa immagine?

E’ di pochi mesi fa.

Stupisce (e fa riflettere gestori ed investitori) che nel weekend non si legge neppure una sola riga sui Magnifici Sette.

Eppure, la settimana prossima, quattro dei Magnifici Sette riportano le loro trimestrali. Un market-mover. O no?

Valter Buffo
(27/04 16:20) Perché con voi nessuno ne parla? (1)

Che cosa distingue una gestione professionale del portafoglio da una gestione fai-da-te?

Moltissime cose.

In primo luogo i risultati: quelli di una gestione professionale sono:

  • regolari

  • controllati

  • superiori

E questo per conseguenza di un lavoro

  • quotidiano

  • sistematico

  • metodico

Proprio per questa ragione, è importante ricordarvi che mercoledì 30 sarà pubblicato un dato molto importante.

Noi di Recce’d ne scriviamo domattina nel The Morning Brief riservato ai nostri Clienti.

Valter Buffo
(27/04 16:10) Perché con voi nessuno ne parla? (2)

Una gestione improvvisata, del fai-d-te oppure del promotore finanziario, è sempre alla rincorsa dell’ultimo titolo strillato da un quotidiano, dal TG, dal GR, e dai social..

Perde, regolarmente, di vista i temi davvero importanti per i risultati.

Esempio concreto: non abbiamo trovato neppure una parola, neppure un approfondimento, neppure un’analisi in merito al dato di mercoledì prossimo: la prima stima per il PIL americano del trimestre gennaio - marzo. dato che, in altri periodi, viene messo al centro dell’attenzione.

Questa volta, zero: solo tariffe, Powell, e anche Zelenskyy.

Noi di Recce’d invece ne scriviamo domattina nel The Morning Brief riservato ai nostri Clienti.

Valter Buffo
(27/04 16:00) Perché con voi nessuno ne parla? (3)

Quasi come se, oggi, il tema “recessione” fosse totalmente fuori dal quadro.

Fino a che (come accade sempre) non diventerà “la sola cosa che conta”.

Ma dopo: sempre e solo DOPO, per voi.

Noi di Recce’d invece ne scriviamo domattina nel The Morning Brief riservato ai nostri Clienti.

Valter Buffo