Coronavirus ed altri virus (parte 1)

 
2020_week_04_Jan_003b.png

Non ci proveremo neppure: non siamo in grado di misurare la gravità della vicenda citata qui sopra dall’immagine.

Il dovere professionale ci impone, però, di prendere una posizione molto chiara in termini di gestione dei portafogli.

Ciò che noi oggi ci sentiamo di dire è che LA GESTIONE DEL RISCHIO nella gestione di un portafoglio titoli resta altrettanto importante che la caccia al rendimento più alto.

Moltissimi investitori, nel 2020, si sono lasciati attirare in una trappola: si sono fatti convincere, da una ampia campagna di stampa (quotidiani e TV) alimentata dalle cosiddette “ricerche” delle banche globali di investimento e delle Società di Fondi Comuni di Investimento che ormai “il rischio non esiste più”: E non esiste più perché “le Banche Centrali hanno il potere di azzerare i rischi”, incluso il rischio di recessione.

Più e più volte, noi di Recce’d abbiamo messo in guardia i lettori, spiegando perché si tratta di una colossale sciocchezza.

Oggi, è proprio l’attualità a riportarci all’attenzione il fatto che le Banche Centrali non hanno il potere di azzerare il rischio per gli investitori.

E non stiamo parlando, ovviamente, soltanto dell’epidemia di corona virus.

Guardate alla crisi di liquidità sul mercato interbancario negli USA: cinque mesi di interventi quotidiani da parte della Federal Reserve, e dopo cinque mesi l’emergenza resta la stessa di metà settembre 2019.

E poi guardate ai dati per la crescita del PIL (quello per gli USA uscirà giovedì): dopo avere speso miliardi di miliardi di miliardi, perché siamo sempre così vicini allo zero?

Ed infine, guardate alla perdurante tensione politica e militare internazionale: siete davvero convinti che se la Fed continuerà a buttare denaro sui mercati, si risolverà la questione (ad esempio) tra IRAN e Stati Uniti?

In Recce’d non solo non ne siamo convinti: al contrario, noi siamo convinti dal fatto che c’è da fare bene, anzi benissimo, per i portafogli dei nostri Clienti proprio grazie la fatto che anche nel 2020, come già nel 2018, i mercati si risveglieranno alla realtà.

Mercati oggiValter Buffo