In settimana ha lasciato questo Mondo l’attore Rutger Hauer, interprete del noto monologo di Blade Runner che abbiamo citato nel titolo
Negli ultimi 10 anni, sui mercati finanziari, si sono viste scene che neppure lui, però aveva mai visto.
L’elenco delle anomalie è così ampio, che oggi non vale neppure la pena di cominciare: vi rimandiamo semplicemente a quanto Recce’d ha messo in evidenza nel Blog nel corso degli ultimi mesi.
Ne scriviamo perché, nel corso del 2019, il numero e l’ampiezza delle anomalie è ancora aumentato: oggi nuotiamo tutti quanti in un mare pieno di coccodrilli ed all’orizzonte si avvicina, rapidamente, la tempesta di mare.
Lo sottolineiamo un’altra volta, allo scopo di ribadire il messaggio ai lettori, che dice che c’è un solo modo per fare rendere i vostri investimenti, in questa situazione di mercato, senza correre rischi folli.
Questo modo è proprio quello di ricavare un profitto dalle anomalie.
Trarre un profitto, molto grande, da queste anomalie, oggi è possibile.
La ricetta è semplice, anche se le “materie prime” sono molto costose e rare: occorre lucidità, controllo dei nervi, pazienza, e grandissima attenzione ai dati della realtà economica.
Tutto molto costoso, tutto molto impegnativo: ma la ricompensa potrebbe essere enorme.
Chi al contrario vi racconta che oggi tutto è normale, e quindi che è sensato costruire il vostro portafoglio basandosi sulle “medie storiche di rendimento”, e sui valori storici di media e varianza dei vari asset, e magari sull’analisi storica dei prezzi dei Fondi Comuni di Investimento, è sicuramente una persona poco consapevole, poco responsabile, ed è forse anche una persona che con voi è poco sincera e quindi della quale diffidare.