Amuchina e mascherine (parte 2)

 
2020_week_02_Mar_012.png

Anticipiamo nuovamente la pubblicazione dei nostri Post, rispetto alla consuetudine, in ragione della possibilità di eventi inattesi durante il weekend 7-8 marzo 2020.

2020_week_01_Jan_009.png

La storia dell’umanità è fatta anche di eventi tragici come guerre, calamità naturali e recessioni.

Questi eventi tragici hanno avuto da sempre, risvolti positivi: hanno contribuito all’evoluzione della nostra specie.

In economia, le recessioni sono da sempre un modo rapido per eliminare dalla circolazione i vecchi arnesi, le sacche di inefficienza, gli zombie che camminano, e permettere in questo modo ad un’economia che si è incartata di tornare felicemente a galoppare.

Il settore della finanza e dei servizi del risparmio ne ha disperatamente bisogno: e tutti noi, dal primo all’ultimo, dobbiamo augurarci che i dolori di questi giorni servano a fare una profonda ed eventualmente dolorosa pulizia. Per poi riprendere la strada di una crescita, ma questa volta eliminando le infezioni, e prima fra tutte il conflitto di interesse.

Come abbiamo già scritto la settimana scorsa, purtroppo si dovrà assistere a nuove scende di scatoloni che escono dagli uffici, come fu per Lehman Brothers. Purtroppo, gli stessi Clienti dovranno accettare la dura lezione dei fatti. Purtroppo, si rivedranno le lacrime dei Clienti come nel caso di Bernie Madoff.

2020_week_03_jan_008.png

Purtroppo, ma è inevitabile: sono gli stessi Clienti ad avere contribuito, in modo attivo e con le proprie scelte, a determinare la situazione che oggi tutti avete davanti agli occhi. Auguriamoci tutti che la lezione sia bruciante, in modo che almeno questa volta non venga dimenticata così in fretta.

E che la pulizia del settore questa volta sia profonda. tanto da cancellare per sempre quel conflitto di interesse che è la base (unica e sola) del sistema distorto di servizio ai risparmiatori che ha prodotto questi danni.