Vogliamo aiutare gli amici giornalisti
Disintossicarsi, è possibile, come dice una nota pubblicità sociale.
Disintossicarsi, per chi vive una vita di affanno, spesa all’insegumento dell’attualità che proprio non riesce a comprendere, dell’ultima voce, è possibile: ed è possibile in questo modo evitare pessime figure (come quella recentissima del bazooka d’agosto, ricordate?)
Un esempio concreto: non fate titoli di prima pagina come quello qui sotto.
Amici: non pubblicate titoli come quello qui sopra: in particolare, non fatelo, se correte il rischio di dovere pubblicare, meno di due ore dopo, il titolo qui sotto.
E se proprio non potete fare a meno, amici giornalisti, di mascherarvi da consulenti, utilizzate sempre un grammo di buon senso, e moderate le vostre prese di posizione.
Ci è stato segnalato da un amico Cliente questo articolo del Corriere Economia (riprodotto nell’immagine in basso), dove si arriva a suggerire al lettore un portafoglio obbligazionario con il 60%-70% di BTP decennali.
Ci auguriamo che nessuno, tra i lettori del Corriere Economia, sia così poco equilibrato da seguire un suggerimento del genere: ci stupisce, però, che questa forma di “consulenza abusiva” non venga preso in considerazione, in modo critico, da quelle Autorità che dovrebbero vigilare e filtrare i suggerimenti che il pubblico degli investitori riceve, e la fonte da cui li riceve.
Noi in Recce’d ovviamente questo articolo lo abbiamo messo da parte: e con voi che seguite il Blog ne riparleremo, sicuramente, entro la fine del 2019.