Barzellette: la più forte del 2019
Chi non ricorda quella del “boom economico”?
La raccontavano tutti, fino a pochi mesi fa.
Anche il vostro consulente finanziario, anche il vostro promotore finanziario, anche la vostra banca.
Poi come nelle migliori barzellette, c’è il colpo di scena finale. L’argomento “boom economico” sparisce, e NESSUNO viene e a spiegarci il perché ed il percome.
Non se ne parla più. E basta così.
La barzelletta è forte. Talmente forte, che ci viene il dubbio che anche quello che leggiamo OGGI, con l’indice S&P 500 ai “nuovi record assoluti” sia un’altra barzelletta, altrettanto forte, e dello stesso tipo di quella del “boom economico”.
Un esempio concreto, e delle ultime settimane: quante volte avete letto, oppure ascoltato, sostenere che per la crescita economica, per la crescita del PIL, il peggio è dietro le spalle, e si va verso una fase di mini-ripresa, e il rischio di una recessione è stato sventato (grazie alla miracolosa opera della liquidità delle Banche Centrali)?
Ma dove sono, le conferme? Dove stanno, i fatti? Ma chi lo dice?
Ma ci risiamo di nuovo, come 12 mesi fa? Siamo di nuovo alle prese con il miraggio?
Noi mettiamo alla vostra attenzione due soli dati, dell’ultima settimana, tra i tanti che si potrebbero proporre in questa sede, con i due grafici che seguono.
Con il primo grafico, vi raccontiamo dell’Europa. Con il secondo grafico, vi aggiorniamo sugli Stati Uniti.
Sul miraggio, siete voi investitori a dover decidere.