Turbolenza: consigli concreti (parte 6)
Chi segue questo Blog, di sicuro non ha perso il suo tempo.
Potremmo fare moltissimi esempi, ma qui oggi ci riferiamo alla nostra utilissima pagina di ricapitolazione settimanale, che aggiorniamo per il pubblico dei lettori del sito ogni weekend.
Chi la ha seguita ogni settimana, non può non avere notato la nostra insistita referenza ad un “momento Bitcoin” per i mercati finanziari globali.
Che è, esattamente, ciò che oggi leggete qui sotto nell’immagine tratta da Bloomberg.
Non è solo compiacimento: lo sottolineiamo anche per introdurre un nuovo tema. La grande parte degli investitori, in Italia e nel Mondo, viene convinto dalla tribù dei venditori di Fondi che “nel lungo termine con la Borsa si guadagna sempre”. Frase che, già semplicemente leggendola, rivela quanto è assurda, semplicistica ed infondata.
A questo punto, il venditore o promotore o private banker o come lo volte chiamare (abilmente indottrinato dalla sua Rete e dall’ufficio centrale di marketing) vi farà vedete il grafico dell’indice della Borsa USA.
Noi siamo certi, anzi certissimi, che questi “uffici centrali marketing” saranno costretti, nei prossimi mesi ed anni, almeno a riflettere sul grafico che segue. Un grafico che, molto semplicemente, dice che è il momento di smetterla di raccontare favole ai Clienti.