Consulenza: consigli concreti (parte 7)
A chi vi dicesse che “non sempre i mercati si allineano con i dati fondamentali” da oggi potete rispondere così: “non ogni giorno, ma alla fine … sì, succede sempre”.
Investire è un arte, non una scienza: richiede di sapere mischiare elementi materia come i fatti ad altri elementi, immateriali e volatili, come la psicologia.
Ma è ai fatti, ai dati concreti, che farete bene a guardare in futuro, se non volete perdere altri soldi.
A puro titolo di esempio: parliamo di Europa.
La Germania in estate si è fermata, e l’Eurozona è in evidente difficoltà (soltanto Draghi non se ne rende conto, ormai).
Come vedete el grafico, i famigerati indici PMI … arrivano solo adesso, a spiegarcelo.
Ma, se ci mettiamo nella logica della gestione degli investimenti, a che cosa serve parlarne oggi, che il DAX sta a 11 mila punti e quasi quasi viene voglia di comperarlo?
(… l’ultima era ovviamente una battuta, non un suggerimento)