La fine delle grandi banche (parte 1)
Da anni, Recce'd vi anticipa la fine di un'epoca, quella delle "grandi banche globali", che sono entrati in una fase naturale di estinzione della specie, fase per la quale Recce'd ha utilizzato in più occasione l'immagine dell'estinzione dei dinosauri.
Si tratta del fallimento di un modello di business, quello del "grande è sempre meglio", che non si adatta ad un settore che produce servizi consulenziali: un settore di uomini, non di "strutture". Lo dimostrano le nomerose inchieste, e le pesanti condanne, che hanno colpito tutte (nessuna esclusa) le grandi banche globali dopo il 2009, delle quali quella che oggi 16 settembre 2016 viene riferita da tutti i mezzi di comunicazione è solo l'ultima di una lunghissima serie (la tabella, con i nomi delle banche, la trovate in basso). E le condanne per le obbligazioni legate ai mutui sono soltanto una parte: a queste dovete aggiungere le condanne per la manimpolazione del LIBOR, le condanne per la manipolazione del mercato dei cambi (FX), e proprio questa settiamna la condanna a Wells fargo per la manipolazione dei conti dei loro Clienti.
La sostanza è questa: che il modello di business è fallito e questi dinosauri del settore sono costretti a ricorrere a queste pratiche, sanzionate pesantemente, per sopravvivere.
A distanza di anni dalle nostre prime analisi, oggi arriva anche un tomo sulla morte delle banche (The Death of Banks) da Mc Kinsey, che è forse la più autorevole (e sicuramente la più costosa) Società di Consulenza Strategica al Mondo. Da qui è tratta anche l'immagine sopra, che parla sia di "fine di un monopolio" sia di "collasso". Lo dicono loro, non noi.
Di curioso che cosa c'è? C'è il fatto che Mc Kinsey oggi è già consulente (costosissimo) di molte di quelle banche. Beh, se proprio Mc Kinsey ne capisce così tanto, beh ... allora poteva dirlo qualche anno fa. Come fece Recce'd: del tutto gratuitamente.
Arrivato a questo punto, qualche lettore forse si chiede: a me cosa importa? Facciamo un rapido elenco:
- siete Clienti di una grande banca globale, magari svizzera, magari americana? attenti, rischiate di rimanere indietro (lo dice Mc Kinsey)
- siete Clienti di una grande banca italiana oppure di una grande Rete di distribuzione, che però rivende i prodotti finanziari delle grandi banche globali? attenti, rischiate di rimanere indietro (lo dice Mc Kinsey)
- siete Clienti di una piccola realtà italiana, di quelle che si affidano ad occhi chiusi a quello che dice il "consenso", a quello che dicono le grandi banche? attenti, rischiate di rimanere indietro (lo dice Mc Kinsey)
- qualcuno vi ha forse raccontato che questi cambiamenti prendono sempre decine di anni? attenti, vi stanno raccontando una frottola: e ripensate al 2007-2009