Dove la CONSOB si sbaglia (parte 2)

Proseguiamo nel ragionamento avviato nel primo Post di questa serie.

Il titolo di ieri pomeriggio (13 settembre 2016)

Il titolo di ieri pomeriggio (13 settembre 2016)

La più grande banca per capitalizzazione del Pianeta Terra è Wells Fargo: o meglio, era, fino alla settimana scorsa. Poi la banca più grande del Mondo (quanta sicurezza, in quei Grandi Nomi ...) ha beccato una multa da 200 milioni di dollari per pratiche scorrette ai danni dei propri Clienti, e la sua capitalizzazione è scesa sotto quella di JP Morgan.

Ecco che l'attualità ci offre una ricetta facile, semplice e a costo zero (per i Clienti) per uscire dalla situazione di difficoltà di cui parlava il sondaggio Gfk Eurisko: ieri Wells Fargo ha annunciato che azzererà tutti gli obbiettivi di vendita, tutti i target di collocamento prodotti, per i propri dipendenti e promotori, per eliminare il conflitto di interesse.

Ottima idea! perché non ci avevamo pensato prima? Perché non ci pensa CONSOB oggi stesso? La soluzione è lì, a portata di mano, semplice, facilissima da attuare. Possibile che non si siano accorti di nulla, qui a casa nostra?

Certo, poi qualcuno sarebbe costretto a chiudere i battenti: anche tra i nomi più importanti del settore, quelli che hanno prosperato per decenni solo grazie ai conflitti di interesse. Ma se è per il bene collettivo .... 

Scherzi a parte (non capiterà mai, purtroppo), noi di Recce'd vi ripetiamo ancora: fate attenzione, perché questi signori qui con "il nome importante" ormai sono arrivati a fine corsa.

Mercati oggiValter Buffo