Come si fanno i soldi nel 2020. E nel 2021, 2022, 2023

 
2020_week_02_Feb_034.png

Anche nella nostra pagina settimanale di aggiornamento, oggi, lo abbiamo scritto: la strategia di investimento non è forse mai stata così chiara come oggi, nel pieno del caos del coronavirus, dei nuovi record della Borsa di New York, dei nuovi minimi dei rendimenti delle obbligazioni, dei conflitti geopolitici in ogni parte del pianeta.

Lo abbiamo messo in evidenza sette giorni fa, ed oggi ci torniamo: perché le cose sono belle quando sono chiare.

Il grafico di questo Post lo conoscete, non necessita di commenti, è chiaro nelle sue implicazioni: insomma, non c’è nulla da discutere.

Il grafico racconta qualcosa che non è normale e che non può esistere: ed ecco la ragione per la quale a noi, in Recce’d, non mette paura leggere dei “nuovi record di Wall Street”. I nuovi record reggono soltanto se poi le cose vanno davvero bene. E quando le cose vanno davvero bene, la riga di colore BLU non sta lì. Se la linea di colore BLU sta lì, è perché ci sono altre cose in atto, in movimento, in evoluzione, che si sviluppano, delle quali la Borsa dovrà, necessariamente ed inevitabilmente, fare i conti.

Quindi, a noi fa nessuna paura, agitazione, emozione, dramma. Ci mancherebbe.

Ma … non succede mai? State a vedere: un pizzico di pazienza ancora, e tutti vedranno.

2020_week_02_Feb_024c.png
Mercati oggiValter Buffo