PTSD: persone troppo stressate delirano (parte 2)
Chi mai poteva pensarlo? Chi, solo due mesi ed una settimana fa, poteva immaginare di leggere un titolo come quello che leggete qui sotto?
Chi mai avrebbe messo in guardia il Cliente investitore, quel 9 novembre 2020, che poteva essere utile valutare le cose anche da una diversa angolazione?
E che bisogno c’era, poi, di valutare diversi scenari, tra loro alternativi?
Che bisogno c’è mai oggi? Visto che tutti sappiamo, con certezza, che tra 12-18 mesi tutto sarà tornato come prima?
Che bisogno c’è, oggi di riflettere sulla possibilità di ritardi, difficoltà, contraccolpi negativi?
Nessuno avrebbe potuto immaginarlo, due mesi fa. E poi c’era l’ordine. L’ordine dall’alto era “pensare positivo”, come nelle canzoni di Jovanotti.
Proprio da qui, esattamente da questo punto, per chi ha competenza e capacità, si genera una ’opportunità operativa.
Una opportunità autentica: non una di quelle false opportunità, fabbricate allo scopo di fare vedere al pubblico cose che non esistono.
Tornate con la memoria a due mesi fa: a chi mai, due mesi ed una settimana fa, avrebbe osato anche solo accennare al forte calo della spesa delle famiglie negli Stati Uniti, al netto rallentamento delle vendite al dettaglio che si vede qui sopra nel grafico di venerdì 15 gennaio? Chi mai poteva immaginare una cosa del genere?
Chi mai avrebbe potuti immaginare, due mesi ed una settimana fa, che nonostante i miglioramenti del secondo semestre, negli Stati Uniti il livello della produzione industriale sarebbe rimasto molto al di sotto del livelli pre-crisi, e sui medesimi livelli del 2009, come trovate evidenziato da noi sotto nel grafico?
Ma c’è davvero bisogno di fare caso a questi dati? Tutti noi sappiamo che, a fronte di dati come questi, è già pronta la soluzione: un immenso volume di nuovo debito, e precisamente il nuovo, enorme piano di spesa pubblica in deficit di Joe Biden, Presidente USA non ancora insediato.
Certo, chi avrebbe mai potuto immaginare che, fin dal giorno successivo, avrebbero iniziato a circolare dubbi sui numeri di questa manovra economica? E che, persino, qualcuno (tipo Goldman Sachs) avrebbe scritto che i numeri della manovra di Biden non verranno mai realizzati?
Chi poteva immaginarlo? Non succede mai.
Del tutto impossibile da immaginare, solo qualche settimana fa, anche il fatto che Biden poi dovesse pensare anche ad aumentare le tasse.
Ma perché poi, preoccuparsi delle tasse? Le tasse non esistono, non esistono più.
Quando il Governo spedisce ai cittadini un assegno di 2000 dollari USA, utilizza soldi che arrivano direttamente dalla Luna, o da un altro Pianeta, dove esistono magiche stamperie che creano dal nulla la ricchezza ed il benessere, senza lavorare.
Li porta sulla Terra la nuova Linea di Astronavi di Elon Musk.
Ed infatti: si sta pensando di spedire ai cittadini un assegno da 2000 dollari ogni mese, e chiudere così ogni questione. Ce la godiamo tutti, e basta.
In un contesto di universale felicità, chi avrebbe potuto immaginare che si manifestassero dei conflitti sociali come quelli che vediamo in queste settimane? Le Autorità Monetarie e di Governo hanno in mano il mazzo delle carte, e le distribuiscono come vogliono. Hanno una capacità di previsione pressoché perfetta, ed hanno la forza di prevenire ogni possibile inciampo. Quindi, perché protestare?
Tra un anno, massimo un anno e mezzo staremo tutti meglio di prima, e non solo: saremo anche tutti molto più ricchi. Grazie ai nuovi “record di Borsa” e grazie al nuovo “record di obbligazioni che pagano rendimenti negativi”. E’ la felicità eterna ed universale, alla quale tutti abbiamo diritto.
Naturalmente, tutto questo non vale soltanto per gli Stati Uniti: vale per il Mondo intero. E quindi anche per l’Italia
In un contesto di universale felicità, perché litigare? Come si sarebbe potuto prevedere che nel 2021 già a metà gennaio l’Italia si sarebbe trovata ad affrontare una crisi di Governo? In fondo, diciamolo: in Italia non succede mai!, come dice il grafico più sotto. Perché preoccuparsene?
E poi ci sono “i ristori”: che tengono su i consumi, e l’economia. In questo caso, i soldi arrivano direttamente dal Pianeta Papalla (un altro volo di linea di Elon Musk), e le tasse non ci sarà mai e poi mai bisogno di aumentarle. Patrimoniale? Non scherziamo! I soldi ci arrivano direttamente dallo spazio.
La Forza di Vendita, da tempo, si era preparata, ed infatti appena cominciato il 2021 si è presentata allineata e compatta a raccontare che “bisogna guardare oltre”., L’ordine dall’alto è: “i dati di oggi non contano, il Cliente deve guardare obbligatoriamente alla metà del 2022, va fatto distrarre, forza amici venditori!”.