Boooooooooooooom! Il bazooka (parte 4 e finale)

 

La totale indifferenza dei mercati finanziari, giovedì 12 settembre e venerdì 13 settembre, alle mosse annunciate da Draghi è la più sostanziale delle conferme: abbiamo parlato troppo di bazooka.

week_03_Sep_2019_011quater.png

Ne abbiamo parlato troppo tutti: trascinati dalla corrente dei media, del “settore dell’informazione”, i cui rappresentanti amano riempirsi la bocca di parole come “politica monetaria” e quantitative easing” delle quali non conoscono l’esatto significato. ma molti, di questi improvvisati commentatori, mancano proprio la basi: e lo si capisce subito, ascoltandoli alla TV oppure leggendo i loro articoli. Lo stesso, azzardano affermazioni e conclusioni, perché piace giocare con i temi macro-macro, quelli che poi ogni verifica risulterà impossibile e quindi … chissenefrega!

week_03_Sep_2019_011ter.png

Anche noi, in Recce’d, ne abbiamo scritto troppo: decisamente troppo, per un evento che è privo di importanza per i mercati, che è privo di importanza per i nostri portafogli e che è privo di importanza anche per le nostre stesse valutazioni.

Ma il nostro scopo era, fin da subito chiarissimo: proteggervi.

Proteggere i lettori, e prima ancora i nostri Clienti, da questa pressione mediatica quotidiana, che voleva vedere l’evento dove non c’è evento, che prometteva cambiamenti dove non ci sono cambiamenti, che descriveva implicazioni dove non ce ne sono, che immaginava conseguenze che non esistono.

E Draghi, lui, se la ride sotto i baffi: lui, tra 60 giorni, saluterà la compagnia e … arrangiatevi.

Mercati oggiValter Buffo