Agosto: ma in ferie da cosa?
Tutti affrettati, tutti agitati, tutti in tensione: incombe la “partenza per le ferie”. Telefoni che squillano a vuoto, bagaglio da organizzare senza dimenticare, ultime cose da sbrigare ASSOLUTAMENTE entro venerdì.
Ecco perché, per strada e negli uffici, aumentano gli episodi di isteria e di perdita di autocontrollo. La colpa … è delle ferie.
Questa osservazione, che tutti voi amici lettori avrete fatto semplicemente spostandovi per le strade della vostra città, sembra avere trovato un riflesso anche sui mercati finanziari: la prima settimana di agosto ci ha portato in regalo … un bel po’ di turbolenza sui mercati.
Ne scriviamo anche oggi, nella nostra pagina di ricapitolazione settimanale che trovate come sempre sul sito. Ne scriveremo anche la settimana prossima, in The Morning Brief con analisi più specifiche, e poi su SoldiOnline.it con interventi di taglio più giornalistico.
Ci pare utile, oggi ricordare al lettore che il calendario dei mercati finanziari non prevede, né ha mai previsto le “ferie d’agosto” tanto di moda qui da noi in Italia. E ci sono numerosi episodi, negli ultimi 20 anni che ce lo ricordano: ad esempio, la Grande Crisi Finanziaria si aprì (agli occhi del pubblico) con il blocco dei Fondi Comuni Monetari Parvest, proprio nell’agosto del 2007.
Come si chiedeva Marchionne, che riproponiamo oggi nell’immagine sotto, quando si va in ferie, è necessario sapere bene “da che cosa” si va in ferie.
Se le cose sono a posto, si andrà “in ferie”, mentre se non sono a posto prima si rimettono a posto. Stiamo parlando dei vostri investimenti e dei vostri portafogli, naturalmente.