"E il rally di Borsa riparte!"
Finalmente! Per una volta, possiamo parlare di cose serie.
Aspettate soltanto qualche giorno: non appena Morgan Stanley, o Soc Gen, oppure Nomura, metteranno in giro una delle loro “ricerche” che spiega come da qui potrebbe ripartire il rally di Borsa, allora anche sui quotidiani in Italia leggeremo un’analisi che spiega come questa mossa sia importante, anche sul piano dell’economia, ed anche per le Borse. L’ennesima mossa da maestro di Donald J Trump.
E in effetti, pensateci: lui è un immobiliarista, e la Groenlandia al metro quadro … viene via come il pane.
E non basta: è un modo eccellente per fare girare le scatole alla Cina, che a quel punto dovrebbe come minimo comperarsi l’Antartide, ed un pezzo di Oceano Indiano.
Lasciamo però per un attimo gli scherzi, e spieghiamo perché abbiamo richiamato l’attenzione dei lettori su questa notizia.
Come potrebbero spiegare bene Salvini e Di Maio, in tempi di campagna elettorale (che poi per loro è … sempre) vale tutto. L’obbiettivo è: fare parlare, ed occupare il più possibile i talk show. I telegiornali. le prime pagine dei quotidiani.
Che abboccano sempre. Ma proprio sempre.
La Groenlandia: davvero a voi sembra che, visti i dossier aperti sul tavolo del Presidente degli Stati Uniti (che in pubblico si lamenta di dover intervenire su troppi temi) questa fosse una questione da aprire nell’agosto 2019?
Per la precisione si tratterebbe di ri-aprire la questione, visto che l’idea è vecchissima e risale al Presidente Truman ed al 1947.
Perché ci interessa, quindi? Perché da qui a 12 mesi, ne vedremo e vedrete delle belle … altro che Groenlandia. I vostri portafogli, oggi, sono adatti al freddo delle regioni polari?