C'era una volta in America
Nessuno ve lo ha detto, ma non c’è più Trump.
Spieghiamo meglio: Trump è ancora il Presidente degli Stati Uniti, ma nei dati economici non c’è più.
Ai lettori quello che abbiamo appena scritto potrebbe sembrare in contrasto con i dati appena pubblicati per il PIL USA (la settimana scorsa) e poi per l’occupazione (venerdì 3 maggio). Dati che ad una prima lettura sembrano indicare un’economia che fa “boom”, una affermazione che noi investitori dobbiamo prendere con cautela, esattamente come nel recente passato fu giustificata la cautela di fronte alle affermazioni di quelli che annunciavano la “crescita globale sincronizzata”
Per questa ragione vi chiediamo di fare attenzione al grafico che segue.
Gli indici ISM sono due tra i più influenti indici per l’economia degli Stati Uniti. Trovate con facilità sul Web una definizione, ed anche una conferma dell’importanza di questi indici per l’economia USA.
Proprio mercoledì 1 e venerdì 3 maggio sono stati pubblicati i valori di questi indici per il mese di aprile: sia l’indice ISM per il settore dell’industria (la linea di colore azzurro) sia l’indice per il settore dei servizi (la linea di colore azzurro) sono scesi al livello a cui stavano alla fine del 2016, quando Trump fu eletto.
La linea di colore rosso, invece, sono le “sorprese” economiche arrivate dagli Stati Uniti: in altre parole, la differenza tra quello che era stato previsto, ed i dati che poi, effettivamente, sono stati pubblicati.
Il significato dei dati che vedete qui nel grafico, è chiaro: per noi di Recce’d, è rilevante sia per il presente sia per la parte restante del 2019.