Chi è che compera? Nessuno (parte 2)

 

Torniamo oggi su un tema che vi abbiamo proposto già qualche giorno fa in un Post.

Come vedete nel grafico che segue, dai Fondi Comuni che investono in azioni si continua a registrare un deflusso di soldi: i Clienti disinvestono.

wk5_apr_2019_036.png

Aggiungete a questo dato un secondo dato, anche questo già segnalato ai lettori da noi di Recce’d: sui mercati, i volumi scambiati sono in evidente calo. Nessuno compera e nessuno vende, tranne gli operatori “all’ingrosso” che hanno assoluta necessità di muovere i prezzi dei titoli per mettere giù commissioni.

wk5_apr_2019_031.png

Non sorprende, alla luce di questi dati, che il comportamento intra-day dell’indice di Borsa di New York sia così tanto anomalo, così tanto assurdo come è stato nell’ultima settimana (visti anche gli utili che sono stati comunicati ogni giorno), e come potete constatare voi stessi qui sotto nel grafico.

wk5_apr_2019_032.png

Vale la pena di sottolineare che anche durante l’ultima settimana il nostro “coccodrillo” ha allargato ancora di più le sue fauci. Un segnale di fame, di impazienza, di un morso che sta per arrivare.

wk5_apr_2019_033.png

E in molti si chiedono per quanto tempo i mercati possano ignorare i segnali che arrivano di rendimenti delle obbligazioni, con il Bund decennale ormai decisamente sotto lo zero.

wk5_apr_2019_019.png
Mercati oggiValter Buffo