Estremo pessimismo ed estremo ottimismo. Estrema chiarezza

wk5_apr_2019_005.png

Negli Stati Uniti (nel Resto del Mondo non funziona allo stesso modo) si è passati dall’estremo pessimismo del 24 dicembre all’estremo ottimismo del 24 aprile.

In cento giorni, avete visto succedersi due cose che, in apparenza, sono tra di loro incompatibili.

Ai nostri Clienti, abbiamo sottolineato più di una volta che oggi i mercati finanziari sono questi qui. E resteranno questi, per alcuni anni (fino a che non saranno risolte le gravi distorsioni in atto): la situazione non cambierà nel prossimo futuro.

Che fare se non si tollerano questi su-e-giù? Meglio rinunciare ad investire sui mercati finanziari?

Per chi è debole di cuore, oppure di tenuta nervosa, forse questo è il suggerimento più appropriato.

Al contrario, per un investitore consapevole, lucido e con le idee chiare, sarebbe una scelta sbagliatissima.

wk5_apr_2019_007.png

Proprio da situazioni come queste, derivano opportunità di dimensioni enormi per tutti gli investitori che sono capaci di rispondere agli estremi di ottimismo e pessimismo con una estrema chiarezza di idee e con la massima lucidità.

Un esempio: se giudicate, nel grafico sopra, che la arte di colore blu sia “una opportunità”, allora non avete ancora capito bene come funzionano le cose sui mercati in questi anni.

Quella linea rossa è effettivamente una opportunità. Quella blu è solo rischio: a voi va di avere puro rischio in portafoglio? A noi non interessa.

In Recce’d, le opportunità sono quelle che si trovano leggendo, analizzando e studiano dati come quelli del grafico che segue.

wk5_apr_2019_008.png
Mercati oggiValter Buffo