Cambiano i temi di mercato (6): ma cosa è Brexit?
La settimana prossima porterà sui mercati qualche cosa di definitivo su Brexit: Recce’d ne scriverà, nella Sezione Analisi, ogni mattina in The Morning Brief.
Questa è l’occasione giusta per fare il punto: e sottolineare che la linea di Recce’d, da quel giugno 2016, ha trovato una piena conferma nei fatti, almeno fino ad oggi.
Ad oggi, Brexit è nulla. Solo dibattito politico, con zero implicazioni concrete per l’economia.
Sui mercati, Brexit ha imposto un clima di incertezza e di paura sulla sterlina GBP, e sugli asset del Regno Unito in generale, per oltre due anni: ma questa paura è spiegata unicamente dall’emozione, e non dai fatti.
Per questo, improvvisi movimenti, in particolare del cambio, come quello che avete visto la settimana scorsa si ripeteranno anche nel prossimo futuro (nel grafico sotto).
Se invece vogliamo tornare al lato politico della vicenda, vogliamo essere ancora più espliciti che in passato: non succederà nulla, perché NESSUNO ha interesse in una soluzione NO DEAL, ed un accordo ci sarà in ogni caso, come tra Salvini, Di Maio e la UE.
Ci aspettiamo quindi una specie di girotondo infinito, come quello che vi viene descritto qui sotto