Cambiano i temi di mercato (5): e tornano gli utili
Come scrivevamo già la settimana scorsa, anziché blaterare su “boom economico in arrivo”, “clima di fiducia”, e “tariffe e relazioni diplomatiche”, adesso molti di quelli che intrattengono i Clienti con previsioni e promesse saranno costretti … a mettersi a lavorare.
Da lunedì 14, arriveranno gli utili trimestrali delle Società quotate a Wall Street: e per tutti, sarà obbligatori riportare l’attenzione sui numeri, quelli veri, e cercare di capire che cosa succede. Quello che succede davvero: non nel prossimo “miraggio”.
Come leggete qui sotto, le cose di recente non sembrano andare verso il meglio.
In Recce’d ci ha colpito, in modo particolare, la serie di annunci riguardanti i tagli all’occupazione, che NON vanno nella direzione che a tutto oggi ci viene raccontata, e venduta, dalle banche globali di investimento, secondo le quali l’occupazione negli Stati Uniti resterà a livelli record anche nel 2019.
Le notizie della settimana scorsa hanno anche indebolito la “narrativa” che ci aveva appena raccontato di “vendite record”, almeno negli Stato Uniti, nella stagione delle Feste che si è appena conclusa.
In sintesi, tra 48 ore si inizierà a rimettere ordine, e a mettere a confronto certe “stime e previsioni” con la realtà dei fatti. Un lavoro che, come leggete qui sotto nel grafico, è già iniziato da qualche settimana, ma che potrebbe (dovrebbe) subire una accelerazione.
Se qualche promotore finanziario, oppure il vostro private banker, vi ha appena rassicurato dicendo che “non è cambiato nulla”, forse farete bene a richiamarlo all’attenzione. Attenzione per i fatti, ed anche per i vostri soldi.