E' tutto come prima? Oppure è cambiato tutto? (parte 2)

apr_2018_wk2_013.png

Se davvero c'è la crescita economica globale e se davvero negli Stati Uniti c'è la ragionevole aspettativa di superare il 3% all'anno. Se davvero l'inflazione torna ai suoi livelli "naturali". Se davvero l'occupazione continua a salire. Se davvero va tutto bene, bene che meglio non si potrebbe.

Se tutto questo è vero, perché la differenza tra in rendimenti a breve termine (2 anni oppure 5 anni) e quelli a lungo termine (10 oppure 30 anni) sta ai minimi dalla Crisi del 2008?

Un segnale che, secondo la grande maggioranza degli analisti ed operatori di mercato va associato ad una fase di recessione economica come può essere spiegato?

Come sempre, vi suggeriamo: fatevi delle domande. E rivedete subito (immediatamente) i vostri portafogli.

apr_2018_wk2_004.png
Mercati oggiValter Buffo