I temi dell'ultimo bimestre (3): la vostra asset allocation

wk1_nov_2018_014.png

Recce’d nasce alcuni anni fa per realizzare alcune idee: una delle principali (un’idea “portante”) è il fallimento della asset allocation come metodo per la costruzione dei portafogli in titoli.

Come vedete sopra, adesso questa idea si diffonde e viene pubblicata anche sul Financial Times. La spinta decisiva viene dall’evoluzione del contesto, ovvero dei mercati finanziari, mercati dai quali oggi ci si attendono i rendimenti di medio termine che vedete riassunti sotto, nel grafico.

wk1_nov_2018_016.png

Come abbiamo sottolineato più volte, anche nella nostra pagina settimanale di ricapitolazione, il 2018 sta assumendo una fisionomia molto simile a ciò che si è visto, mesi fa, con il Bitcoin.

Molti investitori, che hanno fatto il grave errore di considerare il 2017 un anno “come gli altri”, oggi per effetto delle spinte commerciali delle Reti di vendita e delle banche internazionali adesso sono in trappola, come viene documentato anche da Goldman Sachs con il grafico qui in basso.

wk1_nov_2018_024.png

In buona sostanza, sui mercati è piombata una “sana dose di realismo”, come dice qui sotto l’intervistato. Sui portafogli, il realismo si manifesterà in modo più lento, ma progressivo, e non reversibile.

wk1_nov_2018_006.png
Mercati oggiValter Buffo