Ma che fine hanno fatto? (parte 2)
Se volete fare una cosa utile per i vostri interessi, per le vostre performances, e per i vostri portafogli, andate a rileggere che cosa dicevano, solo TRE mesi fa, sul tema delle banche italiane le ricerche della vostra Rete di Private Banking.
In aggiunta, fate bene attenzione ad una cosa: oggi, nessuno ne scrive più. Non è che vi spiegano il -35%. No. Non ne parlano più, e basta.
Poi, vi diamo anche un secondo suggerimento: andate a rileggere il commento della vostra Rete di Private Banking al nuovo Governo giallo-verde nel primo semestre 2018.
Rileggete quelle frasi rassicuranti e mielose. Dove si spiegava perché l’Italia non sarebbe mai andata allo scontro con Bruxelles. E che nei vostri portafogli non si stava correndo il minimo rischio.
Diciamolo: come analisti, questi signori valgono poco.
E gli interessi dei Clienti, li difendono male. pochissimi, ai loro Clienti, sono stati in grado di anticipare ciò che racconta il grafico qui sotto: ovvero che l’aumento dello spread questa volta ha aumentato, e non diminuito, la popolarità dei Partiti al Governo. Se non capisci questo dato, allora non hai capito nulla dell’Italia 2018.