Che modo di ragionare sarebbe?
Un autorevole consulente ed analista USA scrive oggi quanto segue:
“We are raising cash in the model portfolio as 10-year bond yields are entering the danger-zone (2.60%-2.70% range)… We are concerned that the reversal of a 31-year downtrend in 10-year bond yields in the U.S… may spill over into stocks.”
“We believe this secular bull market will likely endure a healthy correction over the near-to-intermediate term.”
How “healthy”? Perhaps 20%, Johnson told me when I caught up with him late Wednesday.
Johnson explained that the S&P would have to correct between 3% and 4% to get back to its 50-day moving average and close to 10% to return to its 200-day moving average, two key indicators technicians use to measure short- and intermediate-term support for stock prices. “If you were to come back and retouch the highs of where you were back in 2015, you could be close to 20%,” he explained. That would drive the S&P down to around 2200, a painful 500-point-plus decline.
Non siamo capaci di capire: come si può ragionare così di INVESTIMENTI?
Che cosa significa, ad esempio, la "sana correzione del 20%"? Eppure, in quanti (quasi tutti) in queste settimane scrivono della futura "sana correzione".
Sottostante, ci trovate un assunto che, a nostro modo di vedere e di pensare, è del tutto risibile: che tanto poi, dopo una "sana correzione", la Borsa comunque riprenderà a salire perché ... salirà per sempre.
I disastrosi e clamorosi eccessi del 2017 si spiegano proprio sulla base di questa mentalità vecchia, anzi vecchissima, eppure supportata dai "modelli di asset allocation", quelli che dicono che un 30% di azioni in portafoglio tu ce lo devi avere sempre, perché ... tanto poi un giorno o l'altro la Borsa salirà di nuovo, sale comunque.
Si tratta non solo di una semplificazione rozza, ma di una ... sciocchezza atomica. Chiedete ai giapponesi che erano investiti a 40000 punti, oppure agli stessi italiani che erano investiti a 45000 punti di indice.
"Non potrebbe mai succedere negli USA? Perché ci sono le medie storiche di rendimento che lo dicono?": ma via, ma questa ... raccontatela ai bambini prima di dormire! Vi sembra davvero il caso di investire il denaro sulla base di simili ingenuità? Investire i soldi ragionando in questo modo è a nostro modo di vedere da aspirante suicida.
Per concludere: un 20% di sana correzione farebbe 2200 punti di S&P 500 come diceva sopra Johnson: andatevi a guardare il grafico e diteci che cosa ne pensate.
Secondo voi, perché poi a 2200 punti la discesa si ferma? Per la media mobile a 200 giorni? Mah ...