Dove Recce'd può fare (e sta facendo) la differenza (parte 19): i risultati

Il ruolo che Recce'd si è scelta, nel panorama italiano della consulenza, è quello del primo operatore online di servizi per la gestione del portafoglio titoli che punta tutto su QUALITA' dei contenuti, efficienza dei servizi ed eccellenza dei risultati.

Quando parliamo di risultati, non ci riferiamo ai risultati del'industria di massa, quella dei Fondi Comuni di Investimento e delle Reti di promotori. Da loro, il Cliente riceve proposte e suggerimenti di portafoglio che lo legano (come un naufrago alla zattera) ai su e giù dei mercati. Sono proposte di gestione passiva, mascherate da Fondi "attivi" solo nel nome.

Un problema che l'industria del risparmio ha affrontato, ed in molti casi risolto, fin dagli anni Ottanta: prima di tutto, con le esperienze degli "alternativi", che però a partire dall'inizio degli anni Duemila sono andati incontro ad una serie di difficoltà, tanto che è proprio di oggi la notizia che il totale degli asset in gestione presso i Fondo Hedge è sceso sotto i 3 mila miliardi di dollari.

Anche se i Fondi Hedge oggi sono veicoli di investimento vecchi e superati, resta il valore di quell'esperienza (che è dei molti anni in vantaggio, ancora oggi, sull'industria tradizionale dei Fondi e delle Reti): come produrre rendimento assoluto con un rischio di portafoglio controllato. Per questo, in Recce'd ogni mese monitoriamo i risultati proprio dei Fondi Hedge, che a fine luglio erano quelli che vedete qui sotto nel grafico.

Recce'd si propone di generare, per i suoi Clienti, risultati migliori di quelli che vedete qui. E negli ultimi anni ci è sempre riuscita.