Estate: esercizi sotto l'ombrellone (parte 6)

Mentre si aspetta di vedere qualche stella cadente in cielo, si può allenare la memoria tentando di associare le frasi celebri che qui sotto Recce'd vi ricorda ai loro autori (celebrità anche loro). Il tema, ancora una volta, è quello della finanza e degli investimenti: ovviamente, e per varie ragioni, queste sono frasi che a noi di Recce'd giudichiamo importanti; perché ci piacciono, oppure perché ci convincono, oppure solo perché ci interessano.

Tra sette giorni, il 18 agosto 2016, sempre in questo Blog, Recce'd pubblicherà le risposte esatte, insieme con qualche veloce commento per ognuna di queste frasi.

  1. l'investimento che rende di più è l'investimento in conoscenza
  2. una ampia diversificazione è necessaria soltanto nel caso in cui l'investitore non capisce bene ciò che sta facendo
  3. conosci ciò che possiedi, e possiedi ciò che conosci
  4. la prima regola è non perdere, la seconda regola è ricordare la prima
  5. un investitore che sa tutte le risposte non ha capito la domanda
  6. L’inflazione è quella forma di tassazione che può essere imposta senza legislazione
  7. Le anatre depongono le loro uova in silenzio. Le galline invece schiamazzano come impazzite. Qual è la conseguenza? Tutto il mondo mangia uova di gallina.
  8. Ottobre: questo è un mese particolarmente pericoloso per investire nelle azioni. Altri mesi pericolosi sono luglio, gennaio, settembre, aprile, novembre, maggio, marzo, giugno, dicembre, agosto e febbraio.
  9. Non c’è nulla di nuovo in borsa. Non ci può essere perché la speculazione è vecchia come le colline. Ciò che accade nel mercato oggi è accaduto prima ed accadrà ancora.
  10. Vi dirò come diventare ricchi. Chiudete la porta. E siate avidi quando gli altri sono nel panico. Ma andate nel panico se gli altri sono avidi.

 

Mercati oggiValter Buffo