Estate: esercizi sotto l'ombrellone (parte 7)
Mentre cadono le stelle e la notte si fa magica, noi vi invitiamo a esercitare la memoria e stimolare il pensiero anche con qualche spunto di Finanza.
Con moltissimi amici e Clienti abbiamo avuto modo di discutere e spiegare la nostra scelta di utilizzare spesso la lingua inglese: sia termini in inglese, sia intere frasi e citazioni riportate in lingua originale. Abbiamo chiarito che c'è nulla di "snob", che non è un nostro modo per darci importanza e risultare più autorevoli.
Le ragione, come abbiamo già detto, sono molto più semplici e sono due:
- risparmiare tempo, visto che il 90% dei materiali sui quali lavoriamo è in lingua inglese (che è il linguaggio universale della finanza)
- non modificare nulla nelle intenzioni originali degli Autori che citiamo
Per questo, è importante ... tenere allenati i nostri lettori non solo nelle valutazioni dei diversi investimenti che proponiamo: in modo simpatico, vogliamo tenere i lettori allenati anche nella lingua inglese.
Per questo, proponiamo ai tutti i nostri amici un giochino estivo: qui sotto trovate otto espressioni o frasi in inglese che ormai fanno parte di un linguaggio universale, e che a volte vengono riprese ed utilizzate anche da commentatori ed analisti supponenti, che però non ne hanno mai compreso il significato. Non lo diciamo a caso: lo abbiamo verificato di persona, ed in più di una occasione: ci sono persone che si auto-definiscono "gestori" ma utilizzano queste espressioni senza sapere che cosa significano.
I nostri lettori e Clienti sono molto, ma molto più preparati di molti analisti e commentatori: e proprio per questa ragione, noi riportiamo qui sotto queste espressioni e queste frasi in inglese, per invitarli a verificare, nella loro mente, di conoscere il loro significato autentico.
Recce'd pubblicherà i risultati corretti tra sette giorni, il 18 agosto 2016.
- risk-on, risk-off
- a rising tide lifts all boats
- but how do we know when irrational exuberance has unduly escalated asset values, which then become subject to unexpected and prolonged contractions (...)?
- buy on the rumour, sell on the news
- the four most dangerous words in investing are: 'this time it's different'
- sell in may and go away
- if they are too big to fail, they are too big
- it's the economy, stupid!