Estate: esercizi sotto l'ombrellone (parte 2)

Oggi vi proponiamo un secondo esercizio, in alternativa a quelli proposti da settimanali come La Settimana Enigmistica. Oggi vi sottoponiamo una specie di "Trova l'errore", prendendo come spunto una recente pubblicazione di Blackrock, che come tutti sanno è la Casa di Fondi Comuni più grande del Pianeta, con circa 5.000 miliardi di dollari di masse sotto gestione.

In una delle pubblicazioni più recenti, Blackrock ritorna su un tema che ormai è di dominio comune, ovvero sul fatto che "per i prossimi cinque anni i rendimenti di tutte le classi di attività saranno bassi":

According to BlackRock Inc., it's going to be really hard for any asset class to give investors returns above a mere 6 percent in the coming years. In fact, according to BlackRock Inc.'s Global Chief Investment Strategist Richard Turnill, most won't even scrape 5 percent. "Our five-year return assumptions have steadily moved lower since the financial crisis, amid weak global growth prospects, easy monetary policy and rising valuations," he writes. "We have lowered our assumed returns for most fixed income assets, following a drop in yields (and rise in valuations) in the second quarter."

Fino a questo punto, nulla da dire e nulla di nuovo. Poi però arriva il grafico qui sotto, e qui scatta il nostro giochino per l'estate.

Con il pallino, viene indicata la performance del più recente trimestre; con la barra colorata, la performance ATTESA media per i prossimi cinque anni. Come si può sintetizzare il contenuto di questo grafico?

Si potrebbe dire che Blackrock prevede, in media, rendimenti in linea con quelli dell'ultimo trimestre per i prossimi cinque anni, con variazioni molto piccole (obbligazioni Emergenti ed High Yield) e una sola voce negativa (i Titoli di Stato USA con scadenza a più di 10 anni).

Il nostro lettore può partire da questo grafico, e fare il suo gioco da ombrellone: c'è qualche cosa, in questo grafico, che non può essere, che non è possibile, che è distante dalla realtà.

Trovatelo voi: noi ci fermiamo qui, osservando che chi ha prodotto queste previsioni ricava tutti i suoi redditi dal collocare il pubblico prodotti finanziari che salgono solo se i mercati salgono per sempre. Non è così difficile capire perché, nel grafico sopra, tutte le performances sono positive: purtroppo però la realtà dell'economia, e delle nostre vite di ogni giorno, è ben diversa.