Se il Referendum si tenesse domani ...

La politica non è il nostro mestiere: non ne siamo all'altezza, non ne abbiamo le capacità. Dobbiamo però confrontarci con il fattore "rischio politico" ogni giorno, e questo fattore da venerdì 24 giugno 2016 peserà almeno un po' di più nei nostri processi di decisione sulle scelte del portafoglio.

Per questo, ci concediamo una deroga; e commentiamo molto rapidamente un articolo pubblicato oggi dal quotidiano la Stampa, a firma Alain Elkann: articolo che attacca con queste parole.

In Gran Bretagna ha vinto Brexit. Hanno vinto i vecchi, i nostalgici i furibondi gli egoisti i razzisti gli hooligans e i Populisti.

A noi di Recce'd pare che proprio questo atteggiamento potrebbe avere determinato la vittoria di Brexit. Ci pare che queste parole spieghino, meglio di qualsiasi altro commento, perché oggi l'Unione Europea sta, francamente, sulle scatole a tutti.

L'Unione Europea è antipatica anche a quelli che, come noi, se il Referendum si tenesse domani voteremmo sicuramente per rimanere nella UE (... non siamo hooligans, furibondi o egoisti ...): un voto che, anche qui in Italia, andrebbe alla parte che perde.

Perché? Noi ci fermiamo qui, poi ci vorrebbe un esperto di politica, un politologo o un sociologo. Noi ci facciamo invece, con maggior umiltà, la medesima domanda che si faceva sabato 25 giugno il Daily Mirror.