Le banche italiane, a partire da Unicredit (parte 4)

Può essere utile, per valutare i 6 miliardi di cui parlano i quotidiani stamattina, 12 aprile, per il nuovo Fondo salva-banche, ricordare le dimensioni del problema dei crediti non esigibili del sistema bancario italiano: nell'insieme, si parla di 360 miliardi, dei quali come vedete qui sotto 85 circa fanno capo ad Unicredit e 65 circa ad Intesa. I dati del grafico (fonte Financial Times) ci sono utili per ribadire che in Italia non c'è un sostanziale divario di "solidità" tra banche grandi e banche piccole, e se le banche piccole finiscono più spesso nei guai, e quindi al centro di vicende che fanno titolo sui quotidiani, è solo perché a parità di condizioni si sceglie di fare fallire Banca Marche ma si agirebbe in modo diverso, in ambito politico, per le realtà di maggiori dimensioni di cui parla il grafico.

Mercati oggiValter Buffo