Abbiamo un nuovo concorrente! (parte 2)
Ve lo avevamo segnalato già in settembre: i quotidiani non sono più quelli di una volta.
Per una ragione che a noi sembra comprensibile, il Corriere della Sera come tutti i maggiori quotidiani oggi fornisce ai suoi lettori un nuovo servizio: il servizio si fa in questo modo, prima si sceglie il "tema del momento", poi si prepara una introduzione, un cappello, che ne sottolinea l'attualità, poi si chiamo quattro o cinque banche del settore, che in cambio di questa pubblicità gratuita (il nome viene poi messo bene in evidenza nell'articolo, senza che sia necessario farlo) forniscono pareri generici e per nulla impegnativi. Del tipo "domani potrebbe piovere, oppure anche no".
Ieri, è toccato all'inflazione (nella figura sopra): e noi suggeriamo a tutti i nostri lettori di andare a leggere, ed esaminare con attenzione. Il confronto ci sarà utile.
Da un lato, apprezziamo l'attenzione per le problematiche di cui Recce'd si occupa ogni giorno. Dall'altro ... ma siamo proprio sicuri che questo tipo di gestione dell'argomento sia fatta nel'interesse del lettore. Al lettore questo serve? E' il solo modo per farlo? Lo aiuta nella scelta? Lo informa? E di che cosa lo informa? Che l'argomento esiste?
Un dettaglio: al punto cinque, prevedibilmente, si cita l'oro: e proprio di questo "suggerimento anti inflazione" domani 24 novembre 2016 Recce'd scriverà su SoldiOnline.it.