Draghi sul crollo dei bonds

Nella conferenza stampa di oggi, Mario Draghi ha evitato di spiegare perché, a due mesi dalla partenza, i mercati fanno tutto l'opposto di ciò che la BCE aveva previsto. Si vede un po' di imbarazzo: a che cosa doveva servire, esattamente, il QE? Ma qui in particolare ci sembra utile rimarcare che Draghi ha usato queste parole:

You’re just going to have to get used to it, Draghi said. There are a number of potential fundamental and technical factors behind the recent bond selloff, the ECB boss said, but the key lesson is “that we should get used to periods of higher volatility. At very low levels of interest rates, asset prices tend to show higher volatility.”

The Governing Council is at peace with that, he says, and is ready to “look through” the fluctuations to maintain a steady monetary policy stance. What’s more, the ECB was “unanimous” in that assessment, he said, a word strategists note Draghi doesn’t use much any more.

Per quelli che si erano spesi a raccontare a mezzo mondo che "grazie alla politica di Draghi, sui mercati non si rischia più nulla", questa è la più clamorosa delle smentite e arriva proprio dal Cavaliere Bianco in persona. Ma sopratutto chi oggi continua ad insistere sull'equity in Eurozona deve rileggere con grande attenzione quella frase, dove Draghi dice: we should get used to periods of higher volatility. Insomma, se le Borse scendessero, The Governing Council is at peace with that.