Dove Recce'd può fare (e farà) la differenza (parte 12): i fondi hedge
Secondo il colosso svizzero UBS, nei portafogli dei cosiddetti Grandi Clienti sta aumentando in modo significativo la allocazione in fondi di tipo hedge. La caratteristica nuova di questo rinnovato interesse è che i Clienti cercano la sicurezza, e non il rendimento: in un contesto di rendimenti obbligazionari azzerati, si cerca una soluzione di investimento che garantisca rendimento assoluto anche se basso. I fondi long-only questa sfida la hanno già persa da vent'anni: quello che però diventò evidente dieci anni fa circa è che neppure i fondi hedge sono in grado di vincere questa sfida, perché la crisi del 2007-2009 ne dimostrò la elevata correlazione con gli indici di Borsa, correlazione che se possibile dopo il 2009 è ancora aumentata. Oggi la performance dei fondi di tipo hedge ricorda quelle dei Fondi di tipo tradizionale a cui mettono l'etichetta di "flessibili" opure, più di recente, di "multi-asset": una performance che, quando i mercati salgono, è inferiore a quella dei mercati stessi; ma quando i mercati poi scendono, scende alla pari con loro. In sostanza, questi fondi "flessibili" oppure "multi-asset" si comportano esattamente come facevano prima i fondi della categoria "bilanciati". Ed anche gli hedge, oggi, nei risultati somigliano molto a fondi tradizionali "bilanciati": lo vedete dal fatto che a tutto oggi la performance media della categoria, secondo Eurokahedge, è del 2% circa. Leggiamo in questa chiave le dichiarazioni di UBS, che puntano a rilanciare il comparto:
“Institutional investors seeking higher returns and portfolio diversification are allocating more to hedge funds as interest rates remain low (...) Those allocations are generally in the high single digits and can be as much as 20 percent (...) Five years ago, that share was “a couple of percent less,” he said without elaborating. Monetary policy responses to drive interest rates lower pushed fixed-income markets and yields to a level where you can look at hedge funds as an alternative to fixed income (...) It’s a global phenomenon. The expected returns of investing in hedge funds are not the 10-plus returns of yesteryear (...) What people are hoping to capture in the zero-interest rate world, is Libor plus 400 basis points and then mitigating some of the risk of fixed-income and equity markets.”
Questo è il punto sul quale noi di Recce'd possiamo fare la differenza sostanziale, rispetto a tutte le proposte tradizionali (sia hedge sia non hedge) dimostrando al Cliente che risultati come questi sono realizzabili in modo molto più semplice e molto più trasparente: senza perdere il controllo dei propri investimenti (come accade affidandosi a strumenti poco trasparenti come gli hedge) e e soprattutto senza necessità di pagare altissime commissioni di gestione. Resta però il fatto che noi ci aspettiamo un forte ritorno dei temi legati agli hedge ed al rendimento assoluto, nei prossimi mesi ed anni: ed è per questo che apriremo alcune pagine di approfondimento dedicate a questo tema, sia sul nostro sito sia sul daily The Morning Brief.