(27/04 06:30) Non disprezzate i vostri risparmi! (3)

E siamo arrivati al 26 aprile 2025.

Davvero volete così poco bene al vostro risparmio?

Davvero volete mancare di rispetto ai vostri investimenti?

Davvero disprezzate il buon senso e la ragione?

Siete davvero convinti di fare il vostro interesse, in questo modo?

Nel vostro interesse, vi suggeriamo di mettere un po’ di ordine nella vostra testa: leggete il Post di Recce’d pubblicato ieri, 26 aprile 2025, mentre Milano Finanza sceglieva questo titolo che leggete sotto.

Ed insieme, nel vostro interesse, leggete anche i TWIT - TWOO pubblicati la settimana scorsa da Recce’d.

Valter Buffo
(25/04 05:50) Non si capisce più nulla? (1)

Non si capisce più niente?

Falso. Si capisce benissimo.

E’ sufficiente leggere il titolo che vedete nell’immagine..

E domandarsi: la prossima mossa in che direzione andrà?

Sulle tariffe?

Sulla Fed?

Sarà ancora un altro passo indietro?

Valter Buffo
(25/04 05:40) Non si capisce più nulla? (2)

Non si capisce più niente?

Falso. Si capisce benissimo.

E’ sufficiente guardare il grafico della Borsa di New York nell’ultimo anno.

Per capire che cosa andava fatto, 12 mesi fa.

Ed anche per capire che cosa succederà, ai vostri risparmi, nei prossimi 12 mesi.

Valter Buffo
(25/04 05:30) Non si capisce più nulla? (3)

Non si capisce più niente?

Falso. Si capisce benissimo.

E’ sufficiente guardare il grafico della Borsa europea nell’ultimo anno.

Per capire che cosa andava fatto, 12 mesi fa.

Ed anche per capire che cosa succederà, ai vostri risparmi, nei prossimi 12 mesi.

Valter Buffo
(23/04 18.55) Ma come si fa, a guadagnare? (1)

Quando i mercati finanziari vengono mossi ogni giorno da chiacchiere e frasi ed indiscrezioni.

E giorno dopo giorno dopo giorno si ribaltano, come in un videogioco.

Ma come fa, l’investitore, a guadagnare?

C’è un solo modo: evitare di commettere errori, almeno i più gravi. Evitare di dare credito alle tante stupidaggini. Distinguere ciò che è vero da ciò che è falso.

Vi serve un gestore. Non vi serve un venditore. Vi serve l’analisi. Vi serve l’esperienza. Vi serve un quotidiano affiancamento. Vi serve Recce’d.

Valter Buffo
(23/04 18.45) Ma come si fa, a guadagnare? (2)

Quando le oscillazioni quotidiane dei mercati più grandi assumono dimensioni che sono proprie di piccoli mercati Emergenti.

Quando i movimenti dei prezzi su tutti i mercati sono la denuncia di una situazione di panico.

Ma come fa, l’investitore, a guadagnare?

C’è un solo modo: avere chiara la strategia da seguire giorno, dopo giorno, dopo giorno, ed anche avere una asset allocation ben costruita, ed infine avere già individuato quali saranno, nei prossimi mesi, gli asset finanziari in grado di produrre un guadagno per l’investitore.

Vi serve un gestore. Non vi serve un venditore. Vi serve l’analisi. Vi serve l’esperienza. Vi serve un quotidiano affiancamento. Vi serve Recce’d.

Valter Buffo
(23/04 18,35) Ma come si fa, a guadagnare? (3)

Quando i movimenti delle maggiori variabili sui mercati finanziari sono mosse soltanto dall’isteria.

Quando le reazioni dei grandi indici internazionali sono del tutto slegate dalle notizie.

Ma come fa, l’investitore, a guadagnare?

C’è un solo modo: sapere leggere, attraverso la nebbia della confusione e del caos, quale è la tendenza che prevale questo momento.

Gli altri, tutti gli altri, a voi la tendenza di oggi la racconteranno poi: tra sei mesi.

Oggi, nel frattempo, vi hanno ormai abbandonati: “Stiamo a vedere”. E naturalmente: “Non vendete i Fondi Comuni!”, che LUI ci guadagna!.

Non è forse vero?

Vi serve un gestore. Non vi serve un venditore. Vi serve l’analisi. Vi serve l’esperienza. Vi serve un quotidiano affiancamento. Vi serve Recce’d.

Valter Buffo
(22/04 06:25) Un lunedì movimentato (1)

I movimenti dei mercati visti ieri sono davvero spiegati da un contesto di economia che rallenta?

Noi vi suggeriamo di fare attenzione già questa settimana ai dati per i beni durevoli e dell’indice PMI.

Valter Buffo