Vi suggeriamo di dare un’occhiata al cosiddetto “indice delle condizioni finanziarie”.
Ne avevamo scritto nel Blog, e pure qui alla pagina TWIT-TWOO del sito.
Vi suggeriamo di dare un’occhiata al cosiddetto “indice delle condizioni finanziarie”.
Ne avevamo scritto nel Blog, e pure qui alla pagina TWIT-TWOO del sito.
Siamo ripartiti stamattina, con le Borse i Asia.
Alle 15,30 italiane, riapre la Borsa a Wall Street.
La settimana è di particolare importanza per noi gestori e per tutti voi investitori.
E non soltanto per i dati che leggete nell’immagine.
Ricordate che ci sono anche le trimestrali: ad esempio, domani sera c’è Tesla.
E poi, ovviamente c’è Trump.
E anche la Federal Reserve.
Nel weekend della Pasqua si è parlato poco di tariffe.
Se ne è parlato, e scritto, molto meno del previsto.
Un mese fa, Recce’d vi anticipava che: “il tema delle tariffe progressivamente uscirà di scena, sostituito da temi di maggiore importanza, sia per i mercati sia per le vostre performances”.
Non si è parlato di guerra delle tariffe, a Pasqua.
Ma tutti, in tutto il Mondo, hanno parlato e scritto della guerra di Trump alla Federal Reserve.
Tema che risulterà dominante anche nei prossimi giorni
Erano le 12:10 a Milano.
E Trump ha pubblicato questo tweet.
Noi, nella nostra memoria, non ricordiamo episodi analoghi.
La tensione è aumentata ancora.
C’è un altro fronte di guerra aperto: tra la Presidenza e la Banca Centrale.
Sono in arrivo altri scossoni, ed altre sorprese.
Lo avete già chiesto, al vostro “consulente pagato con le retrocessioni”?
Lo avete già letto, nel nostro tweet di questa mattina alle 6, in questa stessa pagina?
Scenario al quale ogni investitore deve adeguare:
le stime sui rendimenti futuri di azioni, obbligazioni, valute e materie prime
le scelte di asset allocation per il proprio portafoglio titoli
la strategia di investimento e quindi le prossime mosse sul portafoglio.
Adesso, sta scritto anche sul vostro quotidiano.
Nella parte bassa, trovate evidenziato una interpretazione delle parole di Powell di ieri sera.
Perché dice “non è nella posizione di proteggere dalle conseguenze delle tariffe”?
Perché Powell ieri sera ha detto:
“No, e con un punto esclamativo".”
Avete le idee chiare? Lo avete compreso, stavolta, finalmente, quel punto esclamativo? Voi siete pronti? Il vostro portafoglio di investimenti, è pronto?
Troverete, presto, un approfondimento nel Blog.
Se non siete bene informati sulle “linee di swap”, sui “repo”, e sulle riserve, e su come possono modificare il vostro portafoglio in titoli, allora ci trovate a disposizione ed a portata di mano.