(20/03 06:10) La Fed messa ai margini (3)

C’è persino qualcuno che si spinge a rilanciare la “Fed put”.

Sono storie che non interessano più a nessuno, come vedete dalle reazioni dei mercati finanziari.

Non c’è più, la Fed, sui mercati.

Valter Buffo
(20/03 06:00) La Fed messa ai margini (4)

C’è chi si spinge a rilanciare la “Fed put” e chi spinge anche sui “futuri tagli dei tassi” per ritornare a “pompare” le Borse.

Poi, c’è la realtà: guardate stamattina dove stanno i rendimenti dei Titoli di Stato.

Tagli dei tassi e Fed put, quelle sono storie che non interessano più a nessuno, come vedete dalle reazioni dei mercati finanziari.

Non c’è più, la Fed, sui mercati.

Valter Buffo
(16/03 19:55) Controllate la vostra performance (1)

L’estrema volatilità, e l’estrema frequenza di notizie e dati, dei primi tre mesi del 2025 ci ha costretti a mettere da parte (ma soltanto per un trimestre) la pubblicazione del nostro consueto documenti sulle performances.

Un ampio e dettagliato documenti sui risultati: i nostri risultati, e i risultati che hanno ottenuto tutti gli altri investitori.

Nel grafico, l’indice dei Fondi Bilanciati italiani.

Negli ultimi cinque anni, come vedete, l’investitore che ha scelto questo strumento ha guadagnato (da 162 a 177 oggi) il 9,5%, nei cinque anni tra il marzo 2020 ed il marzo 2025. La media annua è 1,9% .

I mercati di Borsa, vi ricordiamo, oggi sono tutti sui massimi di prezzo.

Oggi Recce’d ne ha scritto nella nuova Lettera al Cliente.

Valter Buffo
(16/03 19:45) Controllate la vostra performance (2)

L’indice dei Fondi Comuni Bilanciati italiani è un’eccellente proxi: rappresenta in modo eccellente i portafogli della massa degli investitori in Italia.

Tra questi, pochissimi investitori conoscono i numeri di performance.

Molti neppure conoscono i numeri della loro stessa performance.

Quasi nessuno si rende conto che nell’ultimo anno il valore complessivo dei loro investimenti non è in sostanza cambiato aumentato. L’indice valeva 172, oggi vale 177.

E questo nonostante i “record” della Borsa a Milano!

Oggi Recce’d ne ha scritto nella nuova Lettera al Cliente.

Valter Buffo
(16/03 19:35) Controllate la vostra performance (3)

Molti investitori, sopraffatti dal GR, dal TG, dal PLUS, da Milano Finanza, da CNBC, si ritrovano costretti a pensare:

“mamma mia quante cose sono successe, e quante opportunità di guadagno mi sono perso per strada”.

Ma …

… ci sono sempre opportunità di guadagno, ma pure di perdere soldi.

L’indice dei Fondi Comuni Flessibili (dove in teoria il gestore è più libero si scegliere e di muoversi) in cinque anni è passato da 122 a 129.

Tutti questi hanno in portafoglio le banche italiane, Tesla, Nvidia, i Magnifici Sette, e forse il Bitcoin. Tutto ciò che fa notizia sui social.

Purtroppo, però, non hanno soltanto quelli.

La differenza tra 129 e 122 fa 7 punti di indice.

Ovvero il 5% totale, più o meno, in 5 anni.

Oggi Recce’d ne ha scritto nella nuova Lettera al Cliente.

Valter Buffo
(16/03 19:25) Controllate la vostra performance (4)

Vi facciamo vedere qui sotto una seconda volta la performance di un portafoglio a benchmark: nel benchmark ci sono il 15% di azionario LONG e più del 30% di titoli obbligazionari NON di Stato, sempre LONG.

Immagine alla quale voi stessi potrete, liberamente, accedere attraverso il Web

Un portafoglio, quindi, più volatile (più rischioso), del classico RNI di Recce’d.

Negli ultimi tre anni, il risultato è zero.

E qui NON sono state ancora incluse le commissioni che pagate al gestore.

Ne abbiamo scritto oggi anche nella nuovissima Lettera al Cliente..

Valter Buffo
(16/93 18:20) The hard way or the easy way (1)

Martedì pomeriggio, Trump ha modificato la sua risposta sulle preoccupazioni per la recessione mentre esaminava i veicoli Tesla alla Casa Bianca, dove ha ricevuto domande dai giornalisti per la prima volta dopo le sue osservazioni di domenica.

La corrispondente della Casa Bianca di ABC News Karen Travers ha chiesto direttamente a Trump: "Pensi che ci sarà una recessione?"

"Non la vedo affatto. Penso che questo paese prospererà", ha risposto Trump. "Ma come ho detto, posso farlo nel modo più semplice o nel modo più difficile. Il modo più difficile è esattamente quello che sto facendo. Ma i risultati saranno 20 volte maggiori".

Voi lettori, siete pronti?

Avete già capito?

Per il vostro portafoglio, che cosa avete scelto? Di accettare “una piccola sofferenza nell’immediato per un grande risultato nel lungo termine?”

Recce’d ne ha scritto in due nuovissimi Post pubblicati ieri, 15 marzo.

Valter Buffo
(16/93 18:10) The hard way or the easy way (2)

Siamo sicuri che la totalità dei financial advisor, dei private banker, dei wealth manager, ovvero dei promotori finanziari, neppure lo può accettare: ne va del loro futuro.

Ma che cosa ha detto Donald Trump, martedì11 marzo 2025? Leggiamo nella tradiuzione.

Martedì pomeriggio, Trump ha modificato la sua risposta sulle preoccupazioni per la recessione mentre esaminava i veicoli Tesla alla Casa Bianca, dove ha ricevuto domande dai giornalisti per la prima volta dopo le sue osservazioni di domenica.

La corrispondente della Casa Bianca di ABC News Karen Travers ha chiesto direttamente a Trump: "Pensi che ci sarà una recessione?"

"Non la vedo affatto. Penso che questo paese prospererà", ha risposto Trump. "Ma come ho detto, posso farlo nel modo più semplice o nel modo più difficile. Il modo più difficile è esattamente quello che sto facendo. Ma i risultati saranno 20 volte maggiori".

Recce’d ne ha scritto in due nuovissimi Post pubblicati ieri, 15 marzo.

Valter Buffo
(16/93 18:00) The hard way or the easy way (3)

Siamo certi che un buon numero dei nostri lettori ancora non lo ha ben compreso.

E siamo sicuri che la totalità dei financial advisor, dei private banker, dei wealth manager, ovvero dei promotori finanziari, neppure lo può accettare: ne va del loro futuro.

Ma le cose stanno proprio così: ce lo ha spiegato direttamente Donald Trump, martedì11 marzo 2025

On Tuesday afternoon, Trump amended his answer on recession concerns as he looked at Tesla vehicles at the White House, where he took questions from reporters for first time since his Sunday remarks.

ABC News White House Correspondent Karen Travers asked Trump directly, "Do you think there will be a recession?"

"I don’t see it at all. I think this country is going to boom," Trump responded. "But as I said, I can do it the easy way or the hard way. The hard way to do it is exactly what I'm doing. But the results are going to be 20 times greater."

Recce’d ne ha scritto in due nuovissimi Post pubblicati ieri, 15 marzo.

Valter Buffo