(15/12 14:00) Cosa "spingere" attraverso la forza vendita (3)

Direttamente dalle colonne del Corriere della Sera, la più grande Casa di Fondi Comuni del Mondo fa sapere alla forza di vendita che cosa bisogna “spingere” nel 2023.

Il messaggio è forte anche per ciò che riguarda i BTP: “nessuna paura”. Ed ovviamente, al Corriere tutti sono felicissimi di amplificare il messaggio. Si rivelerà almeno questa volta un buon consiglio per i lettori del Corriere?

BlackRock, il colosso mondiale del risparmio, non teme un allargamento significativo dello spread Btp-Bund nei prossimi mesi. «L’Italia ha sovraperformato per due anni di fila sull’Europa e non vedo ragioni per pensare che possa continuare. L’impatto negativo sulla risalita dei tassi si farà sentire anche in Italia», ha premesso Bruno Rovelli, Chief investment strategist di BlackRock Italia, parlando dei mercati del nostro Paese durante la presentazione dell’outlook globale per il 2023. «I margini di spread mi sembrano stretti ma non vedo uno scenario di significativo allargamento», ha aggiunto interpellato sulle previsioni per i titoli di Stato. A proposito del decennale italiano, Rovelli ha osservato che «si va incontro a una restringimento del bilancio Bce in una fase in cui il debito pubblico è ancora molto alto». Il Paese avrà difficoltà con le manovre finora attuate «a “immunizzare” per tanto tempo i consumatori e le imprese»« contro i rincari dei prezzi dell’energia «ed è quindi sensibile come il resto d’Europa allo shock energetico». «C’è da aspettarsi uno spread più largo dei livelli attuali ma la percentuali di titoli di Stato detenuti da non residenti è bassa ed è quindi difficile costruire uno scenario molto negativo», ha concluso Rovati spiegando che non ci può essere una fuga degli investitori esteri di fronte a un deterioramento economico perché non sono posizionati sui Btp, i quali sono soprattutto in mano a italiani.

Valter Buffo