Pagina in costruzione. Cenni di impostazione.
La pagina è in costruzione.
La pagina raccoglierà una parte dei lavori di Recce’d sulla gestione di portafoglio.
Che cosa è la gestione di portafoglio?
Un investitore ogni giorno legge ed ascolta decine, centinaia, migliaia di notizie.
Alcune le riceve in modo disordinato.
Altre informazioni invece le riceve in modo ordinato, si potrebbe dire analitico.
Ad esempio, grazie a ciò che viene messo a disposizione gratuitamente da Recce’d nel Blog del sito.
L’investitore raccoglie informazioni, le filtra, le ordina, le archivia nella propria mente.
Poi le deve utilizzare. E come si utilizzano tutte queste informazioni?
Spiega alla perfezione l’immagine che vedete qui sopra: è necessario fare previsioni.
Dice El Erian che, in questo specifico momento, la sfida più impegnativa per chi deve fare previsioni è “catturare i feedback che sono destinati ad aumentare nei prossimi mesi”.
Ma questa è, appunto, l’attualità, quella che noi di Recce’d affrontiamo con il Blog: invece Recce’d utilizza questa pagina per comunicare coi lettori sui metodi, le tecniche e gli strumenti della gestione di portafoglio.
Già: ma allora cosa è, la gestione di portafoglio?
Immaginate di avere già raccolto ed ordinato tutte le informazioni necessarie.
Ora immaginate di avere già fatto quelle previsioni, sulla base delle informazioni raccolte, di cui scrive nell’immagine El Erian.
Ora c’è il terzo step, il terzo passaggio del processo di investimento: tradurre il tutto in scelte, in decisioni. In un portafoglio.
Questa è la gestione di portafoglio.
Rispondere a cinque semplici domande:
cosa
quando
quanto
dove
attraverso chi
Questo è il tema che trattiamo in questa Sezione.
Con contributi originali di Recce’d ed altri contributi esterni.
Questo è il lavoro di Recce’d per i suoi Clienti. Questo è il lavoro che genera una performance ponderata per il rischio di livello elevato dal 2007.
Questa è la qualità nella gestione di portafoglio.