I grandi guadagni del 2021, l'anno che risolve
Pubblichiamo oggi, 9 gennaio 2021, cinque nuovi Post, che concludono la serie avviata nel 2020 per ringraziare i lettori regolari del nostro Blog, ed augurare in questo modo a tutti loro un 2021 ricco di successo e buoni risultati sui mercati finanziari. Per ragioni che questo Blog ha esposto, in modo qualificato e dettagliato, negli ultimi due mesi, il 2021 sarà probabilmente l’anno più complicato e difficile degli ultimi 12. Ma proprio per questa ragione, sarà carico (ma davvero pieno zeppo) di opportunità di fare bene e quindi di fare performance. Noi, insieme ai nostri Clienti, davvero non vediamo l’ora. Con questi Post di fine anno ed inizio anno diciamo quindi addio al 2020, e benvenuto al 2021. Diciamo inoltre addio al nostro Blog nella forma attuale: il Blog (come abbiamo già annunciato) cambierà formato e natura, e questo sarà solo uno dei tanti sforzi che arriveranno a completamento nel 2021, e che stravolgeranno sia le modalità sia la strategia della comunicazione di Recce’d.
Volete a costo zero una utilissima lezione su come investire i vostri risparmi?
Il giorno 8 gennaio 2021, l’indice della Borsa USA ha chiuso a 2825 punti. Un nuovo massimo assoluto nella sua storia.
Fatto celebrato, sia da CNBC, sia da Milano Finanza, sia da Corriere Economia, sia da Sole 24 Ore Plus, sia da un milione di milioni di siti Web. “Le Borse sono tutte in forte rialzo!”, “Prevale l’ottimismo”.
Ora, fate bene attenzione ai numeri: l’indice S&P 500 sta oggi a 3825 punti, ed era arrivato il giorno 9 novembre 2020, ovvero esattamente due mesi prima, a 3668 punti.
La differenza fa: 157 punti. Non è uno scherzo: è vero!
Volete che facciamo noi la percentuale, oppure fate da soli?
Dove sta la lezione? Se ve lo state chiedendo, allora proprio non ci siamo. Dovete correre ai ripari. E noi qui vi aiutiamo, gratis.
fate bene attenzione: negli ultimi due mesi abbiamo avuto:
l’annuncio di un vaccino
poi l’annuncio di un altro vaccino
poi l’annuncio di almeno altri 20 vaccini
l’avvio della fase di somministrazione dei vaccini
il piano di sostegno all’economia approvato dal Congresso USA
la vittoria dei Dem in Georgia
un secondo, e più grande, piano di sostegno all’economia che è stato promesso da tutti a tutti
almeno cento dichiarazioni della Federal Reserve che dice: “anche se sale l’inflazione, ed anche se l’economia si riprende, noi continueremo a fare QE lasciano i tassi ufficiali di interesse a zero”.
Lezione di investimento: se questo elenco ha prodotto un rialzo di 4,2 punti percentuali in sessanta giorni, sarà sufficiente per azzeccare le prossime scelte di portafoglio fare un secondo elenco, delle notizie che potrebbero arrivare nei prossimi tre, sei, dodici mesi (ad esempio: un terzo piano di sostegno all’economia, nei prossimi 12 mesi? ad esempio: un ulteriore aumento del QE da parte della Fed, nei prossimi 12 mesi? ad esempio: un miglioramento degli utili e della crescita del PIL, nei prossimi 12 mesi? noi pensiamo si possa escludere un’altra Elezione di Biden, ma non si sa mai), vedete un po’ voi ) , e ricavarne la più probabile variazione dell’indice S&P 500.
E per conseguenza, anche di tuti gli altri indici di Borsa del nostro amato Pianeta.
Non è un esercizio difficile, e può essere anche divertente. A questo elenco, poi aggiungete un ultimo punto: che a nostro giudizio, è il punto che avrà il peso maggiore sui risultati del vostro portafoglio di Fondi Comuni e titoli. Ne ha scritto Bank of America, e si tratta di una statistica, di un dato di fatto, di un dato oggettivo. Che avrà una grandissima influenza sui vostri risultati, e sui risultati di tutti.
Dove si faranno i soldi, nel 2021? Sta scritto qui sotto, in poche parole..