Il bazooka ha sparato ... contro la BCE!

week_01_Oct_2019_029.png

Mervy King ha spiegato nel suo ultimo libro (che vi suggeriamo di leggere con attenzione) che il … capitale sociale di ogni Banca Centrale è sempre e soltanto la fiducia che la stessa Banca sa ispirare nel pubblico.

L’inefficacia delle proprie azioni deprime il “capitale sociale” di una Banca Centrale

La BCE, dal 2014 in poi, ha sprecato una buona parte del proprio “capitale sociale”, e con le decisioni di settembre ne ha distrutto un bel po’.

L’emorragia di “capitale sociale” continua anche nelle settimane successive. Ve lo documenta l’articolo che riportiamo qui sotto.

week_01_Oct_2019_004.png

Mettiamo a confronto questa notizia che avete appena letto ed il titolo del Corriere in basso. Noi abbiamo il massimo rispetto delle opinioni di tutti, e ci mancherebbe altro: ma non riusciamo a trovare una definizione diversa e quindi utilizzeremo il termine “patetico” a commento del tentativo del Corriere di esprimere “un supporto” delle decisioni di Draghi.

Tra l’opinione che esprime il Corriere, e l’opinione che ha espresso Lautenschlager sbattendo la porta, davvero non c’è il senso di fare un paragone.

Amici del Corriere, ma chi ve lo ha chiesto, di dirci che (a vostro parere) la mossa di Draghi era “inevitabile”? Ma chi ve lo ha detto? Ma come spieghereste una simile affermazione? Vi intendete di strumenti ed obbiettivi della politica monetaria?

Ma che bisogno c’è di sapere se il Corriere ritiene le mosse di Draghi “inevitabili? Amici del Corriere, voi fate un altro mestiere, fate i giornalisti: e quindi limitatevi a raccontare i fatti, che è il vostro mestiere, e mettete in prima pagina Lautenschlager invece di certi slogan da stadio che fanno di voi dei “supporters”, in nulla migliori delle curve dello stadio di calcio.

E per cortesia, non fate “buuuuu” a Lautenschlager.

week_01_Oct_2019_004bis.png
Mercati oggiValter Buffo