Il giorno che Bob Dylan diventò elettrico

 
week_04_sep_2019_007.png

Il secolo scorso è un secolo segnato da molti eventi drammatici.

L’evento che abbiamo ricordato nel nostro titolo non è certo uno dei più drammatici: ma è un evento che lasciò un segno forte su tutti quelli che seguono il mondo della musica.

Bob Dylan, uno dei personaggi che senza dubbio hanno fatto la storia della musica nel XX Secolo, Premio Nobel per la Poesia, si affermò come cantante folk. Pochi lo ricordano, ma i suoi primi LP (per chi si ricorda dell’esistenza del vinile) furono incisi soltanto con voce e chitarra. Bob Dylan apparteneva al mondo della musica folk.

Fu drammatico, per i puristi di quel genere musicale, il momento nel quale il mitico Bob decise di passare alla chitarra elettrica: furono scritte, allora decine di migliaia di pagine, in molte delle quali si accusò Dylan di tradimento. Un dibattito che, per alcuni, ancora oggi è vivo: era meglio che Dylan rimanesse un cantante folk?

(Per inciso: noi che amiamo “Blonde on Blonde” siamo felici del suo “tradimento”).

Si tratta di momenti che segnano la storia. In un certo senso, di punti di svolta epocali.

Questa lunga introduzione a che cosa serve? Serve a affermare ancora uno dei nostri punti forti per questo 2019. Che, a nostro modo di vedere, ma pure sulla base di ciò che ci dicono i fatti che vediamo ogni giorno, sfugge tutt’ora alla grande maggioranza degli investitori.

Il fatto è questo: stiamo attraversano giorni, mesi, ed anni, che NON sono normali. Neppure un poco pochino. Siamo in una fase che è eccezionale e che resterà nella storia.

In una fase come quella attuale, le cose cambiano, ma cambiano molto in fretta. Anche dalla sera alla mattina. “Dopo 10 anni fermi, 128 miliardi in due giorni?”, si domanda l’immagine qui sotto? Si è così. In due giorni.

Chi si salverà? Solo quei (pochi, a noi sembra) soggetti che hanno compreso questo fatto, ed hanno accettato la situazione adattando PRIMA i loro portafogli a ciò che DOPO, inevitabilmente, succederà sotto i loro occhi. Quelli che hanno capito: che cosa è la macroeconomia e cosa ci dicono i dati; che cosa è la microeconomia e dova stanno andando gli utili; che cosa è il rischio finanziario e come ci si difende; come si costruisce un portafoglio e come si segue una strategia di investimento; che cosa è la politica monetaria e che cosa fa una Banca Centrale; che cosa è la politica fiscale e come si fanno le scelte dei Governi. Non gli improvvisati, quindi: si salverà soltanto chi ha solide basi di conoscenza.

Questi sono i giorni in cui “Dylan diventò elettrico”, come dice qui sotto l’immagine. Il nostro suggerimento ai lettori è questo: non rimanete lì imbambolati e frastornati, in lutto perché Dylan non è più un cantante folk. Tanto Dylan, ve lo assicuriamo, dopo la svolta non torna più indietro. Per il suo primo LP elettrico Dylan scelse il titolo “Bringing it all back home”: che è un buon consiglio anche per voi, amici lettori, provate a vedere se riuscite come minimo a riportare a casa i vostri soldi.

week_04_sep_2019_006.png
Mercati oggiValter Buffo