Dedicato a chi dice che i fondamentali non contano (più): parte seconda

 

Sul tema dei fondamentali e dei mercati finanziari, negli ultimi mesi gli argomenti che noi ascoltiamo più spesso sono due:

  1. i mercati non funzionano più come una volta, i tempi sono cambiati; e

  2. il potere delle Banche Centrali e dei Governi, è così grande che i mercati finanziari non avranno mai più una flessione

Da un lato, è più che comprensibile la frustrazione, l’irritazione e l’incertezza di chi, da anni, osserva sui mercati, senza poter reagire e quindi subendo, il gonfiarsi di anomalie di proporzioni storiche, una serie di cose che non è sufficiente definire strane: sono assurde, inconcepibili e folli.

Ma dall’altro lato, arrendersi ora sarebbe esattamente come cadere nella trappola, e nel momento più sbagliato.

Cosa ce lo dimostra? Tra le tantissime cose, anche la stampa internazionale: dalla sera alla mattina, i fondamentali dei mercati finanziari, proprio quelli che fino ai ieri “non contavano più”, oggi sono il solo tema che conta.

Fino al punto che neppure più ci informano sull’ultimo Tweet di Donald J. Trump. Figuratevi!

week_03_Aug_2019_028.png
Mercati oggiValter Buffo