Le performances nel secondo semestre 2019
Ci limitiamo ad un accenno sul tema a cui si riferisce il titolo.
Torneremo, con maggiore dettaglio, su questo tema durante la settimana, nelle pubblicazioni riservate ai Clienti, e poi durante il prossimo weekend anche qui, nel nostro Blog.
Oggi, per rispondere alla domanda “dove andranno, nel secondo semestre, i mercati” ci limitiamo a riportarvi due commenti, che noi giudichiamo significativi.
In ogni momento, sui mercati finanziari si fronteggiano ottimisti e pessimisti. Ed in ogni momento, sui mercati, gli investitori più esperti si schierano un po’ da una parte ed un po’ dall’altra.
La ragione per la quale, oggi, Recce’d ha scelto di proporvi l’opinione di due grandi investitori, di lunga esperienza e fama internazionale, è perché a noi risulta significativo leggere frasi così tanto esplicite e dirette da personaggi che si esprimono abitualmente in modo moderato.
Nel testo qui sopra, leggiamo di un eccessivo interventismo delle Banche Centrali, e della fine della fase di sviluppo dell’economia degli Stati Uniti. Sono due temi che, a nostro parere, già da domani sarnno al centro del dibattito tra investitori ed operatori di mercato.
Un secondo parere ci ha colpito.
Questo secondo gestore di fama internazionale, che negli anni ha generato una notevole performance operando in particolare nel comparo “distressed”, è conosciuto anche in Italia per essere, ad oggi, il Socio di controllo della squadra di calcio del Milan. Anche in questo caso, ci ha colpito la scelta di un tono esplicito, e di arrivare persino ad azzardare una percentuale.
Due pareri fra tanti, certo; ma due pareri esperti, da personaggi che di solito non utilizzano un tono di voce elevato. A nostro giudizio, due pareri di cui tenere conto.