Un risveglio caotico
Che futuro aspetta l’Eurozona dopo le Elezioni Europee? Che tipo di risveglio sarà, quello del lunedì 27 maggio per l’Europa?
Come abbiamo scritto nella Lettera al Cliente di questo fine settimana, ai nostri Clienti questa domanda NON toglie il sonno. A molti altri investitori, al contrario, disturba il sonno.
Questo perché, più che in ogni precedente occasione, è molto ampio il ventaglio dei possibili esiti di queste elezioni, e delle ricadute poi sul Governo di Eurozona, sui Governi nazionali, ed anche sulla BCE.
Quello che le Elezioni NON sono in grado di modificare però è lo stato dell’economia, che vi viene raccontato dal grafico sopra e dal grafico sotto. Ed è su questo che noi abbiamo basato le scelte di portafoglio per i Clienti.
Vi rimandiamo ai nostri Post delle settimane precedenti per un commento più dettagliato dello stato dell’economia in Europa, che procede verso la destinazione che Recce’d vi aveva indicato già sei mesi va nel Blog.
L’aspetto della vita economica in Europa che verrà maggiormente influenzato dall’esito delle Europee è il rapporto economico tra l’area euro e le altre grandi aree economiche. Un aspetto di particolare importanza, per l’Europa: sarà bene che tutti i lettori leggano con la massima attenzione i dati del grafico qui sotto e ci riflettano.