Il duello al sole: un duello senza un finale?
Noi come abbiamo già detto vediamo una serie di analogie tra ciò che accade nella trattativa tra USA e Cina sulle tariffe e la storia di Brexit che si trascina da tre anni.
L’attenzione dei mercati per Brexit è tornata a salire, nelle ultime settimane: il perché è presto spiegato, ed è l’avvicinarsi delle Elezioni Europee.
Non entreremo qui in una analisi del dettaglio dei diversi scenari. Lo abbiamo già fatto in passato, non vediamo nulla da aggiungere, non ci sembra interessante, e non ci sembra utile per i lettori.
Lasciamo al grafico qui sotto il compito di riassumere “quello che potrà succedere”. Che, a nostro giudizio, sarà con la massima probabilità un secondo Referendum.
Per chi ha pazienza, e curiosità, può essere interessante esaminare in dettaglio il grafico qui sotto, che ci racconta come sono posizionati i parlamentari del Regno Unito, sul tema Brexit. Si tratta di una fotografia efficace.
Oggi, ed anche nel prossimo futuro, la sostanza è che in Parlamento NON esiste una maggioranza a favore di Brexit.