Dati pessimi che vedono tutti

 

Soltanto 12 mesi fa, eravamo costretti tutti a perdere tempo con la favoletta della “crescita globale sincronizzata”.

Oggi, siamo in una situazione per molti versi simile: siamo costretti a leggere e poi a commentare analisi e commenti sul fatto che “la svolta ad U delle Banche Centrali ha evitato la recessione”.

Che sia una stupidaggine, non c’è alcun dubbio: il solo fatto di pensare che nello spazio di qualche settimana le dichiarazioni di Powell e Draghi abbiamo modificato il comportamento di aziende e consumatori è assurdo.

Ma soprattutto, ci sono i dati.

Guardando ai dati, noi abbiamo combattuto e vinto negli ultimi anni battaglie fondamentali per il nostro Cliente investitore, a cominciare dal “bazooka di Draghi” del 2014 (ricordate?). I dati sono tutti lì, da vedere, come si possono leggere le cose che Recce’d scriveva allora.

Torniamo ad oggi: e diciamolo chiaramente. I dati visti nelle ultime settimane sono PESSIMI. Sono peggiori di quanto noi in Recce’d avessimo visto e stimato. E anche in questo caso sono tutti lì, solo da vedere e capire.

wk2_apr_2019_002.png

Il grafico qui sopra si riferisce alle vendite al dettaglio USA, che poi sono le spese delle famigli,e, ovvero l’80% dell’economia USA.

Il grafico qui sotto misura, invece, lo scarto, la differenza, tra i dati USA che sono stati pubblicati e quello che veniva invece previsto dagli analisti.

wk2_apr_2019_004.png

Ma non ci occupiamo, ovviamente, soltanto dei dati USA: noi guardiamo sempre, ogni giorno, ai dati di tutto il Mondo. Il grafico qui sotto vi aggiorna proprio sui dati globali. Uno tra i tantissimi di cui disponiamo in Recce’d.

wk2_apr_2019_003.png

Questo resta e resterà sempre il nostro punto di partenza per le scelte di gestione del portafoglio.

Poi potete aggiungerci tutti i dati che volete, dai flussi all’analisi tecnica, dalle dichiarazioni di Draghi a quelle di Trump, dagli indicatori di fiducia alle analisi geopolitiche.

Ma la situazione rimane, in ogni caso, quella che avete visto qui sopra, e che ogni mattina leggete in The Morning Brief. I dati non mentono, e non deludono mai l’investitore.