Sherlock Holmes: "Perché il cane non abbaia?"

 

Nel racconto di Conan Doyle Silver Blaze (incluso nell’antologia “Le memorie di Sherlock Holmes“) l’investigatore risolve il caso notando un cane che non aveva abbaiato.

“… e poi c’è il curioso incidente del cane”

“Ma il cane durante la notte non fece niente”

“Proprio questo è l’incidente curioso”.

wk1_may_2019_002.png

Il cane non abbaia. L’inflazione neppure. Ed è per questo che Trump ed il suo fidato Kudlow (non è un cane, vediamo di non essere maliziosi per cortesia…) strillano per avere dalla Fed il taglio dei tassi ufficiali di interesse.

wk5_apr_2019_037.png

E poi c’è la Fed, che mercoledì sera 1 maggio ci ha detto che il calo dell’inflazione nei primi mesi dell’anno è “transitorio”, fatto che ha modificato in modo significativo le aspettative degli investitori sul futuro dei tassi ufficiali di interesse negli USA.

Aggiungete che il giorno prima, ovvero il 30 aprile, è stato pubblicato il dato che vedete sotto: l’indice ufficiale ECI del costo del lavoro nel settore privato.

Come fanno, a stare nella medesima pagina, il grafico sotto e quello sopra?

Ci potrebbero aiutare a capire meglio la situazione i dati che vedremo la settimana prossima per l’inflazione negli Stati Uniti, ed anche i dati per l’inflazione in Cina.

wk1_may_2019_003.png