Viaggi di Pasqua: allerta coccodrilli
Risulta molto utile, per gli investitori dalla memoria corta, rileggere questo titolo del gennaio 2018, ovvero di un anno e tre mesi fa.
L’investitore farà bene a ricordare quei momenti, recenti, e farà bene anche a notare che a distanza di quindi mesi i prezzi alla Borsa di New York sono gli stessi.
Aggiungiamo un secondo elemento che può essere utile ricordare: nel gennaio 2018, sulla stampa ed in tv, si parlava di crescita del PIL al 4% (almeno per gli Stati Uniti) e di crescita degli utili a due cifre.
Come vedete nel grafico del Financial Times qui sotto, oggi la situazione è molto diversa.
Abbiamo già segnalato, anche in questo Blog, l’importanza dei grafici “a fauci di coccodrillo”: ne proponiamo ancora uno, che riguarda proprio gli utili di Borsa (la linea in blu vi racconta come sono cambiate le stime degli analisti) e i target, ovvero gli obbiettivi, per i prezzi dei titoli quotati forniti dai MEDESIMI analisti (la linea rossa del grafico vi racconta che i target sono AUMENTATI mentre scendevano le previsioni per gli utili).
Vi sarà molto redditizio, per le vostre scelte di portafoglio, analizzare questo grafico, e darvi poi una spiegazione della divergenza che il grafico vi documenta. Se capire questo capite facilmente anche che cosa fare.