La nostra tombola di Natale (parte 3)

 

Le Feste di Fine Anno si avvicinano, e questa importante scadenza spesso ci regala momenti di riflessione, spunti per rivedere le proprie scelte e le proprie decisioni, ed anche il tempo per qualche esercizio mentale e persino qualche gioco.

Anticipando questa importante scadenza, noi oggi proponiamo ai nostri lettori una serie di giochi che mettono in esercizio la mente, augurandoci che li troviate divertenti.

Il terzo gioco è un gioco di Società, del tipo Monopoli: fai un percorso, e poi si vede chi guadagnerà di più all’arrivo.

week_02_Dec_2019_001.png

Martedì 3 dicembre, i media erano alle prese con l’ultima giravolta del Presidente Donald J. Trump in merito alle trattative con la Cina.

Le sue dichiarazioni hanno provocato una immediata reazione negativa sui mercati finanziari, e (come ci racconta l’immagine in basso) numerosi operatori hanno richiamato in causa la forte discesa dei mercati nella parte finale del 2018.

week_02_Dec_2019_001bis.png

La cosa ha ovviamente agitato Trump ed il suo staff, che con tutta fretta hanno messo insieme una serie di “dichiarazioni anonime fa fonte qualificata”, per riportare la calma sui mercati finanziari.

week_02_Dec_2019_003.png

Non si tratta certo di cose nuove: sia la reazione dei mercati finanziari, sia lo scetticismo a proposito di questi “annunci anonimi da ambienti qualificate” sono cose alle quali tutti noi, purtroppo abbiamo fatto l’abitudine.

week_02_Dec_2019_003bis.png

Alzando un poco lo sguardo, però, notiamo come da qualche settimana le cose siano cambiate. sia l’atteggiamento dei rappresentanti della Cina in questa vicenda, sia ad esempio l’andamento del cambio tra yuan e dollaro USA, che vedete nel grafico qui sotto.

In apertura abbiamo fatto un paragone tra questa vicenda ed il Monopoli, e purtroppo in questo gioco siamo tutti come le pedine del Monopoli: sia Trump, sia la Cina, sia noi investitori.

A differenza del Monopoli, qui le regole NON sono certe: e vale anche giocare sporco, e vale anche mentire. Vale tutto.

I nostri lettori devono avere chiaro che l’esito di questo gioco non è scontato: come nel Monopoli, dipende dalle carte che si pescano e dai numeri che escono lanciando i dadi. Ai nostri lettori, noi da tempo abbiamo suggerito di posizionare il loro portafoglio, e quindi i loro investimento, nel modo più appropriato per “minimizzare i rimpianti” (ricordate un nostro Post del mese di novembre?) e proteggere il patrimonio da svolte improvvise che potrebbero, in particolare, arrivare prima del 15 di dicembre prossimo.

week_02_Dec_2019_028.png
Mercati oggiValter Buffo